Home Precari Gps 2024, se accetto un posto, posso lasciarlo per un interpello? Risponde...

Gps 2024, se accetto un posto, posso lasciarlo per un interpello? Risponde l’esperto

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Delle nomine da Gps, del funzionamento dell’algoritmo, delle rettifiche e delle polemiche scaturite, abbiamo parlato nel corso della diretta della Tecnica risponde live di giovedì 19 settembre, alle ore 16,00. Ospiti gli esperti di normativa scolastica, proff. Lucio Ficara e Salvatore Pappalardo. Diretta visibile, sui canali social, Facebook e YouTube, della Tecnica della Scuola.

Un lettore ci ha posto una domanda: “Se accetto un posto fino ad avente diritto, posso lasciarlo per un interpello al 30/06?”.

Risponde l’esperto Lucio Ficara: “Nella nella norma degli interpelli è previsto esplicitamente che parteciperanno agli interpelli tutti coloro che hanno i requisiti e che non abbiano un contratto in essere, dunque, non abbiano avuto un contratto da GPS o da graduatore d’istituto, se hanno un contratto non possono partecipare”.

RIVEDI LA DIRETTA