La conferenza si propone come una piattaforma di discussione per nuovi ambienti educativi. Il comitato organizzatore si è impegnato a fornire una panoramica generale sullo stato dell’arte così come sulle tendenze future, e a promuovere un dibattito sul potenziale pedagogico delle nuove tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento sia nel mondo accademico che in quello economico. Speciale attenzione sarà rivolta all’aspetto tecnologico, pedagogico e del lavoro in rete.
Nel corso dei 3 giorni saranno quindi affrontati i seguenti argomenti:
• E-learning nella società dell’informazione
• Campus virtuale
• Valutazione della qualità nell’istruzione aperta e a distanza
• Aspetti organizzativi, finanziari e legali
• Impatto sociale
• Istruzione e globalizzazione
• Apprendimento in rete e paesi in via di sviluppo
• Il ruolo delle istituzioni virtuali nell’apprendimento virtuale globale.
Per informazioni in "Ulteriori approfondiemnti".
Home Archivio storico 1998-2013 Estero Icte 2002: conferenza sulle tecnologie dell’informazione della comunicazione nel settore dell’istruzione