Categorie: Concorso Dirigenti

Il concorso per dirigenti approda al Tar

Dal recente decentramento regionale, con la frammentazione e la polarizzazione del sistema scolastico nazionale, sono derivati comportamenti dell’amministrazione scolastica eccessivamente differenziati da regione a regione, fino al punto di prefigurare tante volte situazioni di disparità, se non addirittura di palese disuguaglianza, tra i concorrenti.
Un ulteriore conferma della deriva scolastica in questa direzione, è stata data, recentemente, dalle valutazioni che nelle  regioni sono state fatte dalle varie commissioni di concorso.
Si è aperto, giustamente, un ampio campo di contenzioso, non solo amministrativo, ma anche giurisdizionale attraverso le decisioni dei vari Tribunali Amministrativi Regionali che in più di una circostanza, aditi da quanti si sono sentiti lesi nei loro diritti, hanno già concesso sospensive.
Per questo la Flc-Cgil, la Cisl Scuola, la Uil Scuola e lo Snals-Confsal  hanno inoltrato al Direttore Generale del Personale del Miur, Giuseppe Cosentino, una richiesta per un incontro unitario con all’ordine del giorno la trattazione dei problemi relativi all’iter concorsuale, per assicurare così comportamenti uniformi su tutto il territorio nazionale da parte delle varie commissioni.

Stante l’autonomia di cui gode ciascuna commissione regionale, resta il fatto che a questo punto dell’iter concorsuale, non sono tanti i margini di intervento dell’amministrazione scolastica centrale.

Giuseppe Guzzo

Condividi
Pubblicato da
Giuseppe Guzzo

Articoli recenti

Maturità 2024: commissari “in estinzione”, tra i sostituti docenti pensionati. Di Meglio (Gilda): “Compensi ridicoli”

Come abbiamo scritto oggi, 17 giugno, si svolge nelle varie scuole la riunione plenaria delle…

17/06/2024

Maturità 2024, disponibile la Guida rapida all’applicativo Commissione web

"Commissione web" è l'applicativo realizzato dal Ministero per la gestione delle attività connesse agli esami…

17/06/2024

Concorsi 24 mesi ATA, chiarimenti sullo scioglimento della riserva [NOTA]

Sono scaduti il 30 maggio scorso i termini per presentare domanda per le cosiddette graduatorie…

17/06/2024

Sull’ora di Religione Cattolica

Quando si parla di IRC, bisognerebbe partire proprio da questo orrido acronimo: Insegnamento della Religione…

17/06/2024

Abilitazione e specializzazione con 30 CFU: da sempre danno punteggio, perché non ora?

In riferimento alle numerose proteste che in questi giorni stanno emergendo a seguito della pubblicazione…

17/06/2024

La principale domanda degli adolescenti: “Cosa farò da grande”?

Chiara Bidoli, editorialista, sull’inserto Corriere Salute, della nota testata giornalistica Corriere della Sera del 19…

17/06/2024