Home Disabilità Inclusione scolastica: due borse di studio per studenti con minorazioni visive con...

Inclusione scolastica: due borse di studio per studenti con minorazioni visive con buon profitto e per scuole virtuose

CONDIVIDI

Breaking News

April 03, 2025

  • Professore arrestato a Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna 
  • Ha 20 anni la più giovane laureata d’Italia e ha una formazione classica. Frassinetti: “latino e greco non sono lingue morte, ma veicoli di un pensiero strutturato e critico” 
  • Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia 
  • Femminicidio, gli studenti si mobilitano: “Chiediamo un’educazione sessuo-affettiva e intitolazione delle scuole con i nomi delle donne vittime” 

Tornano due iniziative tradizionalmente organizzate dal MAC (Movimento Apostolico Ciechi), il Premio Antonio Muñoz 2024, che promuove il valore culturale e sociale della formazione e dell’inclusione scolastica delle persone con disabilità visiva, rivolto a studenti ciechi o ipovedenti e il Premio Diana Lorenzani 2024, destinato a scuole ed enti del terzo settore che abbiano messo in atto azioni e progetti allo scopo di favorire l’inclusione, nella comunità scolastica e sociale, delle persone con disabilità grave. Per entrambi il termine ultimo per partecipare è quello del 31 luglio.

Il primo premio

Il Premio Antonio Muñoz 2024 è intitolato alla memoria di Antonio Muñoz, professore cieco di Latina, cui potranno partecipare, entro il 31 luglio, gli studenti ciechi o ipovedenti che abbiano frequentato nell’anno scolastico 2023/2024 la scuola primaria o la scuola secondaria di primo e secondo grado.

Il secondo premio

Il Premio Diana Lorenzani 2024, indetto a suo tempo grazie a un lascito ricevuto dal MAC, è intitolato ad una benefattrice dell’organizzazione. Anche qui il termine per partecipare è quello del 31 luglio e i destinatari sono le scuole e gli enti del terzo settore che nell’ultimo anno abbiano messo in atto azioni e progetti allo scopo di favorire l’inclusione, nella comunità scolastica e sociale, delle persone con disabilità grave.

Si tratta di due borse di studio offerte dal Movimento Apostolico Ciechi e rivolte sia a studenti con minorazioni visive che si siano distinti per il profitto durante il corrente anno scolastico, sia alle scuole che hanno saputo effettuare un’inclusione di qualità nei confronti degli alunni minorati della vista con minorazioni aggiuntive.