Home Personale Permessi studio 2024, alcuni USR riaprono i termini per TFA sostegno e...

Permessi studio 2024, alcuni USR riaprono i termini per TFA sostegno e corsi abilitanti

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Sono diversi gli Uffici scolastici regionali che hanno riaperto i termini per le richieste dei permessi studio per l’anno solare 2024.

Ricordiamo che i permessi studio devono essere richiesti, di norma entro il 15 novembre (salvo diversa data fissata a livello regionale), per l’anno solare successivo.

Quindi, per i permessi da fruire nel 2024, la domanda è stata presentata dagli interessati entro il 15 novembre 2023.

Riapertura dei termini

Come già detto, alcuni USR stanno riaprendo i termini per consentire di inoltrare la richiesta per la frequenza dei corsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità o dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti di posto comune.

È il caso, ad esempio, dell’USR Veneto, che concede agli interessati di presentare domanda entro il 30 settembre, per poter richiedere i permessi in questione, in base al monte ore residuo nel 2024.

Validità dei permessi e richieste per il 2025

Il termine ultimo per poter utilizzare i permessi concessi sarà il 31 dicembre 2024.

Per il 2025 dovrà essere presentata una nuova istanza, entro il 15 novembre 2024.