Home Contabilità e bilancio PNRR divari territoriali, entro il 31 marzo 2025 dovranno essere concluse le...

PNRR divari territoriali, entro il 31 marzo 2025 dovranno essere concluse le azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Con nota 18747 del 30 dicembre 2024 il MIM ha fornito indicazioni relative al cronoprogramma procedurale e alla conclusione delle attività relativamente alle azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica (D.M. 170/2022).

Il riferimento è al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Investimento M4C1I1.4 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica”.

Con riferimento alle procedure previste per l’attuazione di questa linea di investimento, in relazione alle risorse assegnate con decreto ministeriale 24 giugno 2022, n. 170, in considerazione del target europeo M4C1-7, il MIM ha comunicato che le azioni del progetto dovranno essere concluse entro il 31 marzo 2025.

Restano fermi tutti gli altri termini già stabiliti, nel rispetto di target e milestone dell’investimento.

LA NOTA