Potenziare l’educazione alla legalità nelle scuole

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani rileva, con viva soddisfazione, che attualmente risulta nuovamente al centro dell’attenzione di tutte le forze politiche, e in particolare di quelle governative, un rinnovato interesse per le istanze e necessità provenienti dal mondo della scuola. Lo stesso Segretario del PD, Matteo Renzi, in occasione di una sua uscita politica recente, ha ribadito quanto siano intrinsecamente saldate per il futuro della crescita del Paese sicurezza, cultura e legalità.

A tal proposito, ad una interpellanza del Coordinamento sul tema dell’incremento dei docenti di diritto presso tutte le scuole di ogni ordine e grado, è pervenuta la seguente risposta da parte del MIUR: “Assicuriamo che il Miur è attivo e pronto a far crescere sempre l’impegno delle scuole per la legalità” (Paolo Guarino, Il Capo della Segreteria della Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – 24 aprile 2017). Tale orientamento si coniugherebbe perfettamente ad altre sortite simili, espresse da autorevoli rappresentanti politici (sen. Fabio Lavagno).

Tra qualche giorno si chiuderà la fase di mobilità; ci auguriamo che i docenti richiedenti il trasferimento possano rientrare nelle loro sedi; soprattutto coloro i quali sono impegnati quotidianamente nella divulgazione dei temi della legalità, del diritto, della cittadinanza attiva, dei diritti umani, i quali, proprio in funzione di un simile, delicato compito dovrebbero operare necessariamente in quelle aree più diseredate del nostro meridione, in cui il senso dello Stato, la consapevolezza civica, il rispetto delle regole sono spesso messi in discussione, quando non irrisi.

Sarebbe necessario un poderoso sforzo “strategico” da parte degli USR, degli USP, dei dirigenti e delle autorità competenti (MIUR), per consentire a chi più esperto in tale settore di operare in maniera capillare in tutte le realtà sociali, nelle quali il valore della collettività tarda a consolidarsi, in funzione di un selvaggio individualismo / familismo.

La sfida dev’essere raccolta ora che ci sono tutte le premesse e che i dati ISTAT continuano a “suonare a morto” circa qualità della vita, disoccupazione e sviluppo socio – culturale del Meridione. E’ proprio vero: sviluppo, legalità e cultura sono un tripode.

“I giudici possono agire solo in parte nella lotta alla mafia (…) se la mafia è un’istituzione antistato che attira consensi perché ritenuta più efficiente dello Stato, è compito della scuola rovesciare questo processo perverso, formando i giovani alla cultura dello Stato e delle Istituzioni” (Paolo Borsellino)

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Docenti sospesi dai presidi fino 10 giorni, l’Aran vuole che la legge Brunetta entri nel contratto. Sindacati contrari: serve un organo terzo

Continua a fare discutere l’ipotesi di modifica della norma contrattuale che conferisce all’Ufficio scolastico regionale…

21/05/2024

Aprite la pace: iniziative favore della pace in decine di scuole romane il prossimo 24 maggio

Il Coordinamento per l’Educazione alla Pace che raccoglie un buon numero di scuole del primo…

20/05/2024

Il “capolavoro”: chi e come lo deve compilare?

E’ stata inviata oggi, 20 maggio, a tutte le Istituzioni scolastiche secondarie di primo e…

20/05/2024

GPS 2024-2026, la dichiarazione dei titoli di specializzazione del sostegno vale 9 punti per ogni titolo negli altri TAB di valutazione

Il titolo di specializzazione sul sostegno di qualsiasi grado di istruzione, oltre ad essere un…

20/05/2024

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo d’istruzione 2023/2024: candidati con disabilità

L’O.M. 55 del 22 marzo 2024 nel regolamentare gli esami di stato conclusivi del secondo…

20/05/2024

GPS 2024-2026, la pagina del Ministero con tutte le info

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’ordinanza ministeriale 88 del 16 maggio 2024,…

20/05/2024