Home Attualità Test psico-attitudinali per docenti da assumere e periodici per chi è già...

Test psico-attitudinali per docenti da assumere e periodici per chi è già di ruolo. Sei d’accordo? PARTECIPA AL SONDAGGIO

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Il caso della docente di Martina Franca che ha organizzato un finto matrimonio con un suo collega, ha fatto molto discutere, scatenando commenti tra gli addetti ai lavori del mondo della scuola. Molti insegnanti hanno espresso la propria opinione sulla notizia, da una parte manifestando il loro appoggio alla professoressa, in evidente stato di disagio mentale; dall’altra, invece, in molti si sono detti preoccupati per l’importante ruolo che un insegnante ricopre in classe con gli studenti e le studentesse, e non è possibile incorrere in queste défaillance.

Molti addetti ai lavori hanno richiesto a gran voce una valutazione periodica dei docenti con test psico-attitudinali sia all’inizio che durante il percorso scolastico, quindi con cadenza periodica.

Ricordiamo che già nel 2022 il programma elettorale della Lega prevedeva la necessità di avere “docenti formati in didattica generale e speciale, pedagogia generale e speciale rivolta ai bisogni educativi speciali, pedagogia sperimentale, didattica disciplinare, laboratori pedagogico-didattici, tecnologie dell’informazione e della comunicazione per la didattica” ma anche di una vera e propria “valutazione psico-attitudinale in ingresso e in itinere”.

Ai lettori della Tecnica della Scuola chiediamo quindi di esprimere la propria opinione al riguardo, rispondendo alla nostra indagine sull’essere d’accordo o meno su una valutazione psico-attitudinale sia ai docenti già di ruolo sia a quelli che aspirano a esserlo.

PARTECIPA AL SONDAGGIO

Qual è il tuo ruolo?

  • Docente
  • Altro

In quale luogo ti trovi attualmente?

  • Nord
  • Centro
  • Sud
  • Isole

Sei d’accordo alla somministrazione in itinere di test psico-attitudinali per docenti di ruolo?

  • No
  • Non so
  • Altro

Sei d’accordo su una possibile valutazione psico-attitudinali con test d’ingresso per gli aspiranti docenti?

  • No
  • Non so
  • Altro