Home Attualità Valditara: “Da Papa Francesco una grande lezione contro il bullismo a scuola”

Valditara: “Da Papa Francesco una grande lezione contro il bullismo a scuola”

CONDIVIDI

Breaking News

April 03, 2025

  • Professore arrestato a Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna 
  • Ha 20 anni la più giovane laureata d’Italia e ha una formazione classica. Frassinetti: “latino e greco non sono lingue morte, ma veicoli di un pensiero strutturato e critico” 
  • Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia 
  • Femminicidio, gli studenti si mobilitano: “Chiediamo un’educazione sessuo-affettiva e intitolazione delle scuole con i nomi delle donne vittime” 

Anche il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha commentato positivamente le parole di Papa Francesco sul bullismo: In un post su X, il Ministro ha scritto:

“Da Papa Francesco una grande lezione contro il bullismo a scuola: il bullismo educa alla guerra, alla violenza contro l’altro, non al rispetto e alla pace”.

Papa Francesco: “Il bullismo a scuola prepara alla guerra, non alla pace”

Il Papa lancia l’allarme bullismo nelle scuole. Lo ha fatto nell’udienza con alcune associazioni cattoliche del mondo educativo: “A scuola voi potete immaginare la pace, ossia porre le basi di un mondo più giusto e fraterno, con il contributo di tutte le discipline e con la creatività dei bambini e dei giovani”.

Il pontefice ha poi aggiunto: “ma se a scuola voi fate la guerra tra di voi, se a scuola voi fate i bulli, con le ragazze i ragazzi che hanno qualche problema, questo è prepararsi per la guerra non per la pace”. “Per favore mai fare i bulli”, “non dimenticate questo”.