Home Estero Valditara in Algeria firma due accordi su istruzione e formazione

Valditara in Algeria firma due accordi su istruzione e formazione

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è in visita ufficiale in Algeria per firmare due accordi di collaborazione nei settori dell’istruzione e della formazione professionale. 

L’obiettivo è portare nel Paese nordafricano l’eccellenza della formazione italiana, replicando i modelli già attuati in Etiopia ed Egitto, con l’istituzione di scuole italiane altamente specializzate in tecnologia.

Durante la sua visita, Valditara incontrerà i nuovi ministri algerini dell’Educazione nazionale, Mohamed Seghir Saadaoui, e della Formazione professionale, Yacine el Mahdi Oualid

Entrambi sono stati nominati lo scorso 18 novembre a seguito del rimpasto di governo voluto dal presidente Abdelmadjid Tebboune. 

In agenda ci sono anche visite a un liceo, a un centro di formazione professionale e alla scuola paritaria italiana “Roma”, punto di riferimento per la comunità italiana nella capitale Algeri.

L’iniziativa si inserisce nel quadro del Piano Mattei per lo sviluppo dell’Africa e punta a diversificare la collaborazione bilaterale, andando oltre il tradizionale focus sull’energia e aprendo nuove prospettive di sviluppo condiviso.