Home Didattica Cybersecurity nelle scuole: al via il protocollo per l’educazione cibernetica

Cybersecurity nelle scuole: al via il protocollo per l’educazione cibernetica

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale hanno firmato un protocollo per integrare la cybersicurezza nell’insegnamento dell’educazione civica. L’obiettivo è sensibilizzare studenti e genitori sui rischi del web, affrontando sfide sempre più urgenti in un mondo interconnesso.

Fenomeni come il cyberbullismo e l’accesso precoce a contenuti inappropriati, già dall’età di 6 anni, rendono fondamentale una maggiore consapevolezza digitale. Il protocollo mira a creare una comunità educativa responsabile e preparata, capace di affrontare i pericoli della rete e di promuovere un uso sicuro e consapevole delle tecnologie.

Il post su X del ministro Valditara