Home Archivio storico 1998-2013 Generico Docenti inidonei: appello della Flc-Cgil

Docenti inidonei: appello della Flc-Cgil

CONDIVIDI

Sul sito nazionale della Flc Cgil è stata pubblicata una lettera appello, a firma Mimmo Pantaleo, sulla vergognosa questione che vede coinvolti qualche migliaio di docenti inidonei all’insegnamento per gravi motivi di salute. Questa lettera-appello è stata indirizzata, dal Segretario nazionale della Flc Cgil, ai ministri dell’Istruzione, dell’Economia e della Funzione Pubblica, appena insediati al governo, per chiedere l’abrogazione del vergognoso decreto firmato dell’ex ministro Profumo, alla vigilia delle sue dimissioni, per il transito forzato dei docenti inidonei e degli insegnanti tecnico pratici titolari nelle classi di concorso C999 e C555 nei ruoli ATA. Con questa lettera si invita l’intero parlamento a meditare seriamente sull’abrogazione di questa legge, in ottemperanza ad un ordine del giorno approvato recentemente dal parlamento della scorsa legislatura, ed a farsi carico della soluzione dei problemi di questi docenti, nell’interesse non solo degli stessi, ma anche nell’interesse di tutta la scuola. In questa lettera dove si ricorda l’atto discriminatorio e vessatorio riguardo il provvedimento di deportazione dei docenti inidonei all’insegnamento, verso mansioni inferiori e ignote professionalmente, la Flc Cgil sottolinea l’ingiustizia ed illegittimità prevista dall’art. 14 del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95. Quindi si appella al Parlamento e al nuovo Governo affinché tale norma venga cancellata e venga ritirato il decreto attuativo di tale disposizione. Mimmo Pantaleo al termine della lettera auspica che il Parlamento e i Ministri affrontino tale vicenda nell’interesse della qualità della scuola statale e dei lavoratori e delle lavoratrici coinvolte.