I lettori ci scrivono

La morte della lingua italiana

Molto edificanti e venate da un folto rammarico sono le parole espresse qualche giorno fa dall’accademico della Crusca e docente emerito prof. Francesco Sabatini riguardo allo stato pietoso in cui versa la lingua italiana.

Considerata tra le quattro lingue più parlate nel mondo, la lingua italiana non viene affatto rispettata dal sistema d’istruzione italiano. Il prof. Sabatini sembra essere la voce di “uno che grida nel deserto”, per la sua appassionata e strenua difesa in favore della lingua italiana che è stata quasi “ammazzata” dall’uso indiscriminato delle parole straniere entrate di peso nel nostro vocabolario comune.

Ai forestierismi ed ai prestiti linguistici si sono aggiunti altri fattori: uno è l’uso della tecnologia attraverso il linguaggio giovanile, che tende ad abbreviare e soprattutto a storpiare le parole (si veda il perché scritto nei messaggini xkè, un vero e proprio obbrobbrio e offesa alla nostra lingua) e l’altro alla precaria attenzione che il Miur e, quindi, il mondo della scuola riservano allo studio della lingua italiana. Oggi l’italiano si studia sugli smartphone, sui tablet, sugli ipad quando, invece, un tempo si studiava sui quaderni, sui libri di testo, sulla compilazione di intere pagine di analisi grammaticale, analisi logica e analisi del periodo.

Se vogliamo salvare la nostra amata lingua nazionale dobbiamo fare una inversione di rotta: proviamo a togliere per un mese cellulari e altri strumenti della tecnologia e forniamo agli alunni solo libri, penne, matite e quaderni. Certamente qualcosa di buono ci ricaveremmo.

Purtroppo oggi molti ragazzi scrivono male perché non sono abituati all’ascolto, all’attenzione efficace bensì alla perenne distrazione, non leggono frequentemente e non scrivono e, di conseguenza, non conoscono i significati delle parole italiane. Allora la cura appropriata sarebbe il ritorno al caro dettato, un esercizio efficacissimo che permetteva all’alunno di acquisire dalla scuola elementare le quattro abilità di base.

Ora la didattica ultramoderna, quella che illude ma non costruisce ha soppiantato gli ottimi metodi d’insegnamento di un tempo per far posto al pressappochismo, alla banalizzazione, alle competenze prive delle conoscenze e tutto ciò che serve per far sì che l’alunno resti sempre più “ubriacato” dal bello, dal fascinoso senza capirci un’acca!

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Ansia e carichi lavoro

Non saprei dire se gli studenti di oggi (o molti di loro) siano ansiosi e…

19/05/2024

Piano Estate, entro il 24 maggio invio delle proposte progettuali tramite il nuovo sistema informativo SIF2127

Mancano pochi giorni per inoltrare le istanze per l’adesione al Piano Estate, riferito all’anno scolastico…

19/05/2024

Chat Gpto e intelligenza artificiale: perché i docenti devono prendere familiarità con questi strumenti?

ChatGpt è un tipo di sistema di intelligenza artificiale progettato per comprendere e generare linguaggio…

19/05/2024

Bullismo e cyberbullismo, perché bisognerebbe fare prevenzione scuola? Quali sono i compiti dei docenti?

La prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola è essenziale per garantire un ambiente…

19/05/2024

41 Ata presentano certificati falsi. Citati giudizio

Sarebbero accusati di truffa e falso per avere autocertificato il possesso di titoli che invece…

19/05/2024