Home Mobilità Mobilità dirigenti scolastici 2024, scadenza per l’invio delle domande 1° luglio

Mobilità dirigenti scolastici 2024, scadenza per l’invio delle domande 1° luglio

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Il termine per inoltrare l’istanza di mobilità per i Dirigenti scolasici, inizialmente fissato al 25 giugno, poi prorogato al 28 giugno 2024, è stato ulteriormente spostato al 1° luglio 2024.

Con nota del 14 giugno, il Ministero ha fornito le indicazioni relative ai criteri ed alle modalità di conferimento e mutamento di incarico dei dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2024/2025.

Lo stesso termine del 1° luglio dovrà essere osservato in via cautelativa dai dirigenti scolastici che potrebbero rientrare dopo un periodo trascorso in particolare posizione di stato (comando, distacco, esonero, aspettativa sindacale, utilizzazione e collocamento fuori ruolo o servizio all’estero).

Analogamente entro la medesima data, esclusivamente per il tramite dell’Ufficio Scolastico Regionale di appartenenza, devono essere presentate le domande di mobilità interregionale.

Rimane invece fermo il termine del 3 luglio 2024 per la trasmissione delle domande di mobilità interregionale agli Uffici scolastici regionali di destinazione.

LA NOTA DI PROROGA