Home Mobilità Mobilità dirigenti scolastici 2024, scadenza per l’invio delle domande 1° luglio

Mobilità dirigenti scolastici 2024, scadenza per l’invio delle domande 1° luglio

CONDIVIDI

Breaking News

April 03, 2025

  • Professore arrestato a Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna 
  • Ha 20 anni la più giovane laureata d’Italia e ha una formazione classica. Frassinetti: “latino e greco non sono lingue morte, ma veicoli di un pensiero strutturato e critico” 
  • Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia 
  • Femminicidio, gli studenti si mobilitano: “Chiediamo un’educazione sessuo-affettiva e intitolazione delle scuole con i nomi delle donne vittime” 

Il termine per inoltrare l’istanza di mobilità per i Dirigenti scolasici, inizialmente fissato al 25 giugno, poi prorogato al 28 giugno 2024, è stato ulteriormente spostato al 1° luglio 2024.

Con nota del 14 giugno, il Ministero ha fornito le indicazioni relative ai criteri ed alle modalità di conferimento e mutamento di incarico dei dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2024/2025.

Lo stesso termine del 1° luglio dovrà essere osservato in via cautelativa dai dirigenti scolastici che potrebbero rientrare dopo un periodo trascorso in particolare posizione di stato (comando, distacco, esonero, aspettativa sindacale, utilizzazione e collocamento fuori ruolo o servizio all’estero).

Analogamente entro la medesima data, esclusivamente per il tramite dell’Ufficio Scolastico Regionale di appartenenza, devono essere presentate le domande di mobilità interregionale.

Rimane invece fermo il termine del 3 luglio 2024 per la trasmissione delle domande di mobilità interregionale agli Uffici scolastici regionali di destinazione.

LA NOTA DI PROROGA