Home Precari Nuovo record di supplenti per l’anno scolastico 2024/2025, Fracassi (Flc Cgil): “situazione...

Nuovo record di supplenti per l’anno scolastico 2024/2025, Fracassi (Flc Cgil): “situazione paradossale”

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

A circa un mese dall’inizio del nuovo anno scolastico, torna al centro del dibattito il boom di insegnanti supplenti. I dati forniti dai sindacati mostrano un incremento del 72% in sette anni: si è passati dai 132.000 supplenti nell’anno scolastico 2017/2018 ai 232.000 dello scorso anno. Per il 2024/2025, si prevede di raggiungere la cifra record di 250.000 supplenti.

“Stiamo per registrare un nuovo record di supplenti, con la situazione paradossale che vede il Ministero dell’Istruzione e del Merito accantonare 20.000 posti per il concorso di ottobre, mentre il concorso del 2023 non è ancora concluso e ci sono ancora idonei dal concorso del 2020”, ha dichiarato Gianna Fracassi, leader della Flc Cgil, in un’intervista con l’ANSA.