Home Attualità Riforma istituti tecnici, percorsi sperimentali della filiera formativa tecnologico-professionale dall’anno 2025/26: pubblicato...

Riforma istituti tecnici, percorsi sperimentali della filiera formativa tecnologico-professionale dall’anno 2025/26: pubblicato il decreto – PDF

CONDIVIDI

Breaking News

April 03, 2025

  • Professore arrestato a Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna 
  • Ha 20 anni la più giovane laureata d’Italia e ha una formazione classica. Frassinetti: “latino e greco non sono lingue morte, ma veicoli di un pensiero strutturato e critico” 
  • Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia 
  • Femminicidio, gli studenti si mobilitano: “Chiediamo un’educazione sessuo-affettiva e intitolazione delle scuole con i nomi delle donne vittime” 

Pubblicato il Decreto sull’attivazione dei percorsi sperimentali della filiera formativa tecnologico-professionale per l’anno scolastico 2025/2026. Così si legge sul sito del ministero dell’Istruzione e del Merito.

La filiera formativa tecnologico-professionale ha l’obiettivo di offrire agli studenti un’ampia gamma di opportunità formative nel settore tecnologico e professionale. Questa proposta formativa si basa su un sistema integrato e in rete, in grado di garantire una vasta scelta di percorsi: dall’istruzione tecnica e professionale, ai programmi di istruzione e formazione professionale, fino ai percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) e di specializzazione terziaria. Il tutto è reso possibile grazie alla collaborazione e alla sinergia tra istituti tecnici, istituti professionali e ITS Academy, creando un ecosistema educativo inclusivo e orientato al futuro.

SCARICA GLI ALLEGATI