Categorie: Generico

Rapporto ISTAT immigrati

Saranno forse i bambini stranieri a limitare le conseguenze del decremento demografico che ha ormai portato l’Italia alla "crescita zero": è il dato che emerge dal rapporto sulla popolazione straniera presentato dall’Istat l’11 luglio.
Al 1° gennaio 2000 la popolazione straniera residente ammontava infatti a 1.270.000 unità, con un incremento del 13,8 per cento rispetto all’anno precedente. Ma il dato più significativo riguarda l’incidenza degli stranieri minori che sfiorano le 230 mila unità rappresentando in tal modo il 18% della popolazione straniera totale.
E’ pur vero che il tasso di presenza degli stranieri sulla popolazione totale è decisamente più basso rispetto ad altri Paesi europei: siamo infatti attestati sul 2,2 per cento contro il 9 per cento che si registra in Germania e in Belgio e superiore di un soffio solo ai dati di Grecia, Spagna e Finlandia (1,6 per cento), ma resta il fatto che nel corso del 1999 i minori stranieri sono aumentati di 43 mila unità, equamente ripartiti fra nati e nuovi immigrati.
I dati Istat confermano così una tendenza che non è senza conseguenze per la scuola: l’aumento complessivo di immigrati è dovuto anche ad una crescente quota di stranieri che, una volta ottenuto il permesso di soggiorno, si iscrive in anagrafe, contribuendo all’incremento dei nuclei familiari.
Per rendersi conto delle dimensioni del fenomeno bisogna considerare un dato: nel 1999 la dinamica della popolazione residente complessiva ha sfiorato un saldo negativo di 34 mila unità; deficit che, senza i 21 mila stranieri nati, sarebbe stato ancor più accentuato.
D’altronde nel corso degli ultimi anni, la natalità degli stranieri è stata molto sostenuta: tra il 1993 e il 1999 i nati stranieri sono stati oltre 86 mila.
E, analizzando meglio i dati Istat, si può osservare che le quote maggiori di bambini stranieri si registrano nelle regioni del nord e negli agglomerati urbani.
Quali conclusioni trarre da tutto questo ?
Innanzitutto che azioni finalizzate alla frequenza scolastica dei minori stranieri rappresentano ormai una esigenza imprescindibile; ma non solo: la prospettiva interculturale deve essere considerata come un asse portante dell’intero piano dell’offerta formativa e non solamente una ipotesi di lavoro per gestire l’ "emergenza immigrazione".

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Andrea Canevaro, padre dell’inclusione: è mancato due anni fa, e da allora la scuola italiana è più povera

Da due anni il mondo della scuola (e in particolare quello dell’inclusione scolastica) è decisamente…

26/05/2024

Sostegno disabili, in arrivo la specializzazione con Indire per 85.000 docenti. Valditara: gli atenei non avevano le forze per organizzare i corsi

Il ministro dell'istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, torna sull'ultimo Consiglio dei ministri, tenuto venerdì…

26/05/2024

Valditara sull’aumento di stipendio dei docenti: con me in due anni ai prof 300 euro al mese in più e nuove figure ben retribuite

"Ho chiesto e ottenuto che la scuola possa avere altri 3 miliardi per il nuovo…

26/05/2024

Troppo vivace: e il bimbo viene cacciato dalla scuola paritaria

“Troppo vivace, bisognoso di molta attenzione e fonte di distrazione per gli altri bambini della…

26/05/2024

Dante sta nella Costituzione, per Valditara ripudiarlo “è rifiutare noi stessi”: studiare il ‘gigante’ che ha scritto la Divina Commedia è un dovere

"Ripudiare Dante, che è il pilastro della lingua e della cultura italiana, significa rifiutare noi…

26/05/2024