Home Didattica Valditara: “A scuola si studierà il dopoguerra, ecco le nuove linee guida...

Valditara: “A scuola si studierà il dopoguerra, ecco le nuove linee guida di educazione civica”

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha risposto a un intervento di Gianni Oliva sulla Stampa riguardo le nuove Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica. Valditara sottolinea come il documento inviato al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) metta l’accento sull’importanza dell’uguaglianza, considerata un diritto inviolabile e un dovere inderogabile sancito dalla Costituzione. Il Ministro ribadisce la centralità della persona e la necessità di far conoscere agli studenti gli eventi cruciali del dopoguerra per formare cittadini consapevoli. Infine, Valditara evidenzia che l’educazione civica deve sempre integrare tutti i programmi scolastici, educando alla consapevolezza dei valori costituzionali e dei diritti fondamentali.

LEGGI ANCHE: Insegnamento della storia: è ora di ripensare il metodo cronologico nelle scuole italiane?

LEGGI ANCHE: Principali novità delle nuove Linee Guida