Home Attualità Valditara fa gli auguri di Natale alle scuole e al personale: “Che...

Valditara fa gli auguri di Natale alle scuole e al personale: “Che la luce della natività illumini sempre i nostri giorni”

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha inviato un messaggio di auguri in occasione delle feste natalizie alle scuole e a tutto il personale. Ecco il testo: “Che la luce della natività illumini sempre i nostri giorni. Cari auguri per un Natale di raccoglimento e gioia”.

Manovra 2025, le misure per la scuola

Nel corso di queste festività 2024 il Governo è impegnato, come di consueto in questo periodo dell’anno, con l’approvazione della Manovra finanziaria. Proprio ieri l’aula della Camera ha confermato la fiducia al governo sulla Manovra 2025 con 211 sì e 117 no. Il voto finale sul provvedimento è atteso in serata, poi passerà al Senato.

Arriva un fondo da mezzo milione per promuovere corsi sulla salute sessuale e l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole. L’iniziativa, come riporta Open, è frutto di un emendamento firmato da Riccardo Magi, segretario di +Europa.

L’emendamento mira a integrare i piani triennali dell’offerta formativa delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Come abbiamo scritto, poi:

  • Viene incrementato il contributo per le scuole paritarie che accolgono alunni con disabilità.
  • Un altro fondo sarà destinato al contrasto della povertà alimentare a scuola, per erogare contributi ai nuclei che non riescono a pagare le rette per la mensa nelle primarie.
  • Aumenta la dote del fondo per gli alloggi degli universitari fuori sede e arrivano 2 milioni per pagare le borse di studio degli studenti atleti.
  • Sono stati ottenuti altri 134 posti per il sostegno. Dall’anno scolastico 2026/27 l’organico complessivo dei docenti di sostegno, grazie alla legge di bilancio, sarà quindi incrementato di 2.000 unità.
  • Ci sarà un incremento degli organici degli uffici scolastici regionali per 101 unità.
  • Non ci sarà il taglio del personale ATA per il prossimo anno