Concorsi

Bando concorso educazione motoria scuola primaria, da oggi 8 agosto è possibile partecipare. Scadenza, prove, posti e cosa studiare

È stato pubblicato ieri, lunedì 7 agosto, come abbiamo scritto, l’attesissimo bando del concorso per docenti di educazione motoria della scuola primaria. Per partecipare ci sarà tempo fino alle ore 23,59 del 6 settembre a partire dalle ore 9,00 di domani, 8 agosto 2023.

“Con questo concorso rafforziamo l’insegnamento dell’Educazione motoria e proseguiamo il percorso iniziato con la reintroduzione dei Giochi della Gioventù: rendere l’attività fisica e lo sport a scuola centrali a tutte le età. Perché l’attività sportiva non solo è importante per la salute dei ragazzi, ma veicola tutti i valori che la scuola deve insegnare, come la lealtà, il rispetto delle regole, la capacità di sacrificio e di fare squadra”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

Il concorso è bandito su base nazionale e organizzato su base regionale. Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate esclusivamente online, sul Portale unico del reclutamento https://www.inpa.gov.it/, dalle ore 9.00 dell’8 agosto 2023 alle ore 23.59 del 6 settembre 2023.

L’USR è responsabile dello svolgimento dell’intera procedura concorsuale e provvede all’attestazione della relativa abilitazione.

SCARICA IL BANDO

Questa la ripartizione regionale dei posti:

RegioneNumero posti
Abruzzo33
Basilicata4
Calabria34
Campania175
Emilia-Romagna151
Friuli-Venezia Giulia36
Lazio183
Liguria27
Lombardia350
Marche37
Molise2
Piemonte116
Puglia122
Sardegna31
Sicilia134
Toscana101
Umbria24
Veneto180
TOTALE1.740

LEGGI ANCHE

Concorso educazione motoria scuola primaria, pubblicato bando: posti, requisiti richiesti e come partecipare

Concorso educazione motoria alla primaria, ci saranno prova scritta, prova orale e valutazione dei titoli: le info

Concorso educazione motoria scuola primaria, bando per 1.740 posti: cosa studiare

Concorso educazione motoria scuola primaria, durante le prove scritte vietati libri, dizionari, strumenti di calcolo e smartphone

Redazione

Articoli recenti

Ricorso contro gli esiti della prova preselettiva del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove preselettive del Concorso ordinario per Dirigenti…

17/06/2024

Maturità 2024, Flavio Briatore, già bocciato dal padre-maestro, si diploma da privatista con una tesina molto particolare

Una delle personalità che fa sempre molto parlare di sé, stiamo parlando dell'imprenditore Flavio Briatore,…

17/06/2024

Estrazione lettera orale maturità oggi in riunione plenaria: il 96,4% dei maturandi è stato ammesso, i dati per regione

Come abbiamo scritto oggi, 17 giugno, è il giorno della riunione plenaria delle commissioni d'esame…

17/06/2024

Maturità 2024: commissari “in estinzione”, tra i sostituti docenti pensionati. Di Meglio (Gilda): “Compensi ridicoli”

Come abbiamo scritto oggi, 17 giugno, si svolge nelle varie scuole la riunione plenaria delle…

17/06/2024

Maturità 2024, disponibile la Guida rapida all’applicativo Commissione web

"Commissione web" è l'applicativo realizzato dal Ministero per la gestione delle attività connesse agli esami…

17/06/2024

Concorsi 24 mesi ATA, chiarimenti sullo scioglimento della riserva [NOTA]

Sono scaduti il 30 maggio scorso i termini per presentare domanda per le cosiddette graduatorie…

17/06/2024