
La valutazione degli alunni e delle alunne con bisogni educativi speciali (BES) deve rispettare sia bisogni individuali e formativi sia le procedure così come per gli altri discenti.
SCARICA LA GUIDA
VAI ALLA RUBRICA
Il legislatore è intervenuto affermando che la valutazione degli alunni con disabilità certificata deve rispettare gli obiettivi individuati nel piano educativo individualizzato (PEI) predisposto ai sensi del D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 66 mentre la valutazione degli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento (BES) deve tenere conto del piano didattico personalizzato (PDP) predisposto dai docenti contitolari della classe ai sensi della legge 8 ottobre 2010, n. 170.