Bullismo a scuola, Valditara: formeremo tutti i docenti con Indire, il 70% degli studenti è già migliorato grazie alla nostra nuova linea

CONDIVIDI

“Grazie alle nuove linee guida sull’educazione civica, ai rinnovati programmi scolastici e alle lezioni sull’educazione alle relazioni, al rispetto nei confronti della donna, abbiamo ottenuto risultati straordinari: le scuole hanno registrato quasi il 70% di cambiamenti in positivo nei comportamenti dei ragazzi. Circa in media il 90% delle scuole hanno avviato questi percorsi e soprattutto nella grande maggioranza dei casi si tratta di percorsi curricolari”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a Montecitorio, a margine della presentazione del report dell’Istat su bullismo e cyberbullismo.

“Per quanto riguarda l’utilizzo dei social media, in generale dell’educazione digitale, abbiamo investito risorse veramente imponenti e fra l’altro abbiamo previsto all’interno dell’educazione civica, delle nuove linee guida sull’educazione civica: educare al corretto consapevole utilizzo di tutti gli strumenti digitali”.

“C’è un disegno di legge bipartisan con divieto d’uso dei social da parte di minori di 15 anni. Linee guida per la scuola verranno approvate nei prossimi giorni, dopo il parere del Csp e del Consiglio di Stato”.

Sulla formazione degli insegnanti, Valditara ha detto che “con Indire è stato avviato un percorso di formazione di tutti gli insegnanti per l’insegnamento di educare al rispetto e attenzione verso la donna, ma ovviamente anche verso gli stranieri e le diversità di scelte sessuali e quant’altro. È rispetto verso la persona. Educare alle relazioni, educare relazioni ovviamente tra maschio e femmina, tra uomo e donna, relazioni corrette”.