Home Didattica Il primo Concorso in lingua inglese per le Scuole “The Big Challenge”

Il primo Concorso in lingua inglese per le Scuole “The Big Challenge”

CONDIVIDI

Breaking News

April 03, 2025

  • Professore arrestato a Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna 
  • Ha 20 anni la più giovane laureata d’Italia e ha una formazione classica. Frassinetti: “latino e greco non sono lingue morte, ma veicoli di un pensiero strutturato e critico” 
  • Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia 
  • Femminicidio, gli studenti si mobilitano: “Chiediamo un’educazione sessuo-affettiva e intitolazione delle scuole con i nomi delle donne vittime” 

Nato in Francia nel 1999 da un gruppo di insegnanti madrelingua inglese, The Big Challenge è un nuovo metodo di apprendimento della lingua ludico ed efficace.

Nel corso degli anni, grazie ai nuovi strumenti elettronici, è stato possibile assimilare l’informatica alla didattica scolastica e creare nuove strategie di apprendimento.

The Big Challenge è un concorso in lingua inglese per le Scuole dalla Quinta Elementare alla Prima Superiore, che copre le quattro competenze linguistiche e segue i programmi scolastici ministeriali.

Durante l’anno docenti e alunni possono utilizzare una piattaforma interattiva, The Big Challenge Play, e usufruire di risorse pedagogiche online da integrare all’offerta didattica in classe.

Il Contest si svolge ogni anno nel mese di Marzo e vi si può partecipare nell’arco di tre settimane.

L’iscrizione è disponibile sul nostro sito e prevede un minimo di 30 alunni per Istituto per soli 5 euro a studente.

Da quest’anno, per le strutture che non posseggono aule informatiche adeguate, è possibile partecipare anche in forma cartacea per un costo di 5,50 euro ad alunno.

Al termine della gara, numerosi premi vengono spediti alle Scuole. Ogni partecipante riceve un premio di consolazione e un certificato a prescindere dal punteggio ottenuto.

Per i vincitori (Nazionali/Regionali/Scolastici) sono previsti invece premi prestigiosi : da un viaggio interamente offerto per un paese anglofono , a premi elettronici, coppe e medaglie.

È stato dimostrato che grazie a questo genere di attività più  vicine ai loro interessi generazionali, i ragazzi sono più’ stimolati a partecipare alle attività di classe e riescono a raggiungere ottimi risultati nell’apprendimento della lingua.

Per maggiori informazioni visita il sito: https://www.thebigchallenge.com/it/teacher/

I CONTENUTI DELL’ARTICOLO SOPRA RIPORTATI SONO DI CARATTERE PUBBLICITARIO