Nell’ambito del congresso, promosso dall’Opera Nazionale Montessori (tel. 06/584865) e dal Comune di Chiaravalle in collaborazione con la Regione Marche, verrĂ presentata l’Edizione critica di “Il metodo della pedagogia scientifica”, frutto di ricerche e confronti filologici tra le cinque edizioni della basilare opera montessoriana.
Un altro evento di rilevante interesse culturale e sociale legato al congresso di Chiaravalle, dove verrĂ inaugurata come Centro studi la restaurata casa natale della grande pedagogista italiana, è il Premio biennale “Educazione e Pace”, giunto alla seconda edizione e conferito a persone o istituzioni che, in particolari situazioni, diffondono concretamente questi due fondamenti del pensiero di Maria Montessori.