Home Personale Percorsi abilitanti 30/36 CFU/CFA per docenti vincitori del concorso PNRR 1, la...

Percorsi abilitanti 30/36 CFU/CFA per docenti vincitori del concorso PNRR 1, la nota dell’accordo tra MIM e MUR

CONDIVIDI

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero dell’Università e della Ricerca collaborano per agevolare i percorsi formativi abilitanti per i docenti vincitori del concorso PNRR 1. La nota si concentra sulle difficoltà incontrate dai docenti nell’acquisire i crediti formativi necessari (CFU/CFA) a causa della disomogenea disponibilità delle classi di concorso sul territorio nazionale. 

Viene proposta una soluzione che prevede una collaborazione tra l’istituzione che ha attivato la classe di concorso e quella più vicina alla sede di servizio del docente. Questa sinergia permetterebbe ai docenti di seguire la parte specifica della formazione online e la parte generale in presenza, facilitando il completamento del percorso abilitante. 

Nello specifico:

  • L’Ufficio scolastico regionale deve analizzare il prospetto delle classi di concorso non attivate in ciascuna Regione e una stima dei docenti in servizio che devono completare il percorso, confermare il numero di docenti individuato e comunicare al MUR la Provincia di insegnamento e il percorso di completamento da svolgere (30 CFU/CFA o 36 CFU/CFA). L’Ufficio scolastico regionale dovrà valutare la situazione soggettiva dei docenti vincitori di concorso al momento dell’attivazione dei corsi.
  • Il MUR coadiuverà le istituzioni presenti nella Regione al fine di avviare una collaborazione con una delle istituzioni accreditate per la classe di concorso di interesse.
  • L’istituzione della sede di servizio del docente erogherà in presenza la parte generale della formazione sulla classe di concorso.
  • L’istituzione accreditata per la classe di concorso di interesse svolgerà la didattica delle discipline e metodologie delle discipline di riferimento, con modalità telematica sincrona. Il titolo abilitante sarà rilasciato da quest’ultima istituzione.

Gli Uffici Scolastici Regionali sono invitati a comunicare i dati dei docenti interessati entro l’11 febbraio 2025 al Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione e alla Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio del MUR per coordinare l’offerta formativa e favorire la collaborazione tra le istituzioni. 

LEGGI LA NOTA