Con il decreto 32 del 26 febbraio 2025 in attuazione della disposizione prevista dall’art. 8 del decreto 71 del 2024 al fine di garantire i diritti degli alunni con disabilità e favorire la serenità della relazione educativa tra studenti con disabilità e docenti, su richiesta della famiglia può essere confermato per l’anno scolastico 2025/2026, con incarico a tempo determinato, il docente che ha operato con lo stesso alunno nell’anno scolastico 2024/2025.
Chi può essere riconfermato
Possono essere confermati con priorità, in seguito alla richiesta della famiglia, ed esito positivo del GLO relazionata dal dirigente scolastico all’UST di competenza a condizione che il posto sia rimasto libero:
• I docenti con contratto a tempo determinato fino al 31 agosto o al 30 giugno, in possesso della specializzazione;
• I docenti con contratto a tempo determinato al 31 agosto o al 30 giugno senza la specializzazione inseriti in GPS seconda fascia;
• I docenti con contratto a tempo determinato al 31 agosto o al 30 giugno senza la specializzazione e non inseriti nelle GPS, individuati dopo lo scorrimento delle GAE e delle GPS di prima e seconda fascia;
• I docenti supplenti annuali su sostegno con contratto su spezzone orario.
Chi non può essere confermato
• I docenti nominati dal dirigente scolastico su supplenze brevi e saltuarie;
• I docenti che non danno la propria disponibilità per essere confermati.
La diretta della Tecnica risponde live
Delle particolari modalità di applicazione e di tutti gli altri aspetti abbiamo parlato nel corso della diretta della Tecnica risponde live, oggi, mercoledì 4 giugno, alle ore 14,00. Ospite il segretario nazionale della Cisl Scuola Attilio Varengo. Diretta visibile sui canali social, Facebook e YouTube, della Tecnica della Scuola.
RIVEDI LA DIRETTA
Le risposte della diretta
✅ (26:00) Posso seguire il ragazzo in un altro istituto superiore?
✅ (28:20) Io mi sento vessata da questo decreto. Ho alunno uscente. Per noi il Mim cosa prevede? Ad essere scavalcata in graduatoria e a vedermi sottrarre addirittura ulteriori ore e disponibilità da chi ha solo una conferma (9 ore) su due non ci sto. Farò ricorso!
✅ (31:00) VI faremo centinaia di ricorsi, singoli e collettivi
✅ (32:20) se non si rientra nel cosìddetto Bollettino zero, si ha comunque possibilità di incarichi da GPS nel successivo bollettino?
✅ (33:45) il docente deve attendere la comunicazione del dirigente che gli chiede l’eventuale disponibilità o deve essere il docente che deve manifestare spontaneamente l’interesse?
✅ (35:20) questione graduatoria: il docente verrà confermato soltanto se avrebbe fatto parte delle chiamate del primo bollettino? quindi potrebbe passare avanti uno con meno punteggio ma cmq del bollettino 1?
✅ (39:00) Nella scelta delle 159 scuole ci è stato detto di spuntare prima 31 agosto e 30 giugno all’inizio solo alla fine della scelta mettere poi gli spezzoni. Nel mio caso sono stata riconfermata come scelta dal mio alunno con 16 ore perché le altre ore le ho con un bambino unico uscita alla primaria. Come mi devo regolare durante la scelta delle 150 scuole? Grazie
✅ (41:30) ma rifacendomi alla domanda di fefe, conviene dare la propria disponibilità per la conferma?
✅ (42:30) Quindi basta rientrare nel bollettino “zero” giusto ?
✅ (43:30) con due spezzoni dj 9 ore nella stessa scuola, ma con una sola richiesta di conferma da parte di una famiglia, saror iconfermato su tutte e due?
✅ (44:30) se io ho non ho accettato la richiesta della famiglia posso essere sorpassata da chi ha accettato anche se ha un punteggio più basso del mio in graduatoria?
✅ (45:20) Ancora nessuno è stato riconfermato e non fate l’errore di pensare che la richiesta fatta dalla famiglia si tradurrà in una conferma sicura