Home Personale Valutazione Dirigenti scolastici, trasmesso il decreto di adozione del Sistema nazionale di...

Valutazione Dirigenti scolastici, trasmesso il decreto di adozione del Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei DS – PDF

CONDIVIDI

Con il Decreto Ministeriale n. 28 del 21 febbraio 2025, è stato adottato il Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei Dirigenti scolastici. Il provvedimento, trasmesso con nota 8369 del 26 febbraio, si applica dall’anno scolastico 2024/2025.

Obiettivi del Sistema di Valutazione

Il Sistema mira a garantire:

  • Valutazione uniforme a livello nazionale.
  • Oggettività e trasparenza nella misurazione dei risultati.
  • Valorizzazione della qualità del servizio scolastico e della professionalità dei Dirigenti scolastici.

Definizione degli obiettivi

Gli obiettivi, assegnati dai Direttori generali degli Uffici scolastici regionali (USR), sono:

  • Generali: definiti annualmente con Decreto interdipartimentale.
  • Specifici: misurabili tramite indicatori e target.
  • A rilevanza regionale: integrati dai Direttori degli USR per tener conto delle specificità territoriali.

Procedimento di valutazione

La valutazione si basa su:

  • Risultati ottenuti rispetto agli obiettivi assegnati.
  • Comportamenti organizzativi e professionali.
  • Complessità del contesto operativo.
    I Direttori degli USR si avvalgono del supporto dei dirigenti amministrativi e tecnici con funzioni ispettive.

Strumenti Digitali

La gestione del processo avviene tramite una piattaforma digitale dedicata, sviluppata con la Direzione generale per l’innovazione digitale. La piattaforma conterrà obiettivi, indicatori e target e potrà essere integrata dai Dirigenti con evidenze documentali.

Tutela del Dirigente Scolastico

È prevista la possibilità di:

  • Riesame: contraddittorio con il Direttore USR.
  • Conciliazione: ricorso all’Organismo di garanzia, con eventuale assistenza sindacale.

Graduale introduzione del Sistema

Per il primo anno (2024/2025), il sistema prevede una riduzione del numero di obiettivi e l’esclusione degli obiettivi regionali, per favorire un’applicazione graduale.

Accompagnamento e formazione

Il Ministero promuoverà attività informative e formative rivolte ai Direttori regionali e ai Dirigenti scolastici per garantire la piena attuazione del Sistema.

LA NOTA

IL DECRETO