Home Personale Assegnazioni provvisorie 2025, a che punto siamo? Le ultime novità – Rivedi...

Assegnazioni provvisorie 2025, a che punto siamo? Le ultime novità – Rivedi la diretta

CONDIVIDI

A che punto siamo con le assegnazioni provvisorie e le utilizzazioni? La Flc Cgil ha fatto il punto sugli ultimi incontri sul rinnovo del contratto 2025-28 della Mobilità.

“Per quanto riguarda i docenti, i punti ancora sospesi si riferiscono, in particolare, alla possibilità di far presentare domanda di utilizzazione e assegnazione provvisoria anche al personale assunto a tempo determinato da concorso PNNR1 che deve completare il percorso di abilitazione entro il prossimo 8 agosto.

Altro punto che attende il definitivo accoglimento da parte del MIM è l’accesso all’assegnazione provvisoria per il personale sia docente sia ATA che assiste soggetto con disabilità parente o affine in situazione di gravità anche se non convivente. Quest’ultimo punto estenderebbe il requisito già presente per i docenti vincolati con deroga a tutti gli aventi diritto.

Rimane aperta la questione più tecnica della modalità di presentazione della domanda per i docenti a tempo determinato con conferma in ruolo al 1° settembre 2025, per i quali ritorna necessaria l’istanza con riserva.

Per quanto riguarda nello specifico il personale ATA non sono emersi punti di particolare criticità. Importanti le acquisizioni che riguardano i destinatari delle operazioni di mobilità annuale. Sono stati, infatti, inseriti sia il personale ex LSU assunto su posto part-time, che potrà chiedere il movimento su spezzone compatibile con l’attuale orario di servizio, ma soprattutto i funzionari dell’Elevata Qualificazione neoassunti che potranno partecipare alle operazioni senza alcun vincolo.

La diretta della Tecnica risponde live

Di tutto questo e di tanto altro abbiamo parlato nel corso della diretta della Tecnica risponde live, oggi, venerdì 27 giugno alle ore 15,00. Ospite Maria Grazia Frilli del centro nazionale Flc Cgil. Diretta visibile sui canali social, Facebook e YouTube, della Tecnica della Scuola.

RIVEDI LA DIRETTA

Le risposte della diretta

✅ (14:30) È confermato che i vincolati post-trasferimento con scelta puntuale (nel mio caso trasferimento ottenuto nel maggio 2023) potranno fare assegnazione provvisoria interprovinciale?

✅ (17:30) Concorso straordinario bis, anno di prova 2022/23 a t.d. , conferma in ruolo a t.i. 2023/24. È possibile chiedere AP interprovinciale, senza deroghe, per ricongiungimento coniuge?

✅ (18:20) ho concluso anno di prova come neoassunto da graduatoria concorso su sostegno posso fare domanda di AP x deroga genitore ultra65? Devo allegare anche il decreto di conferma dell’ anno di prova?

✅ (28:00) ho avuto passaggio di cattedra su scuola puntuale. Posso chiedere AP, avendo una bimba di 10 anni? L’anno prossimo posso chiedere ancora trasferimento con la deroga?

✅ (30:25) Vincitore PNRR1 , prendo l’abilitazione entro i termini della domanda di assegnazione provvisoria , posso fare assegnazione provvisoria? Se si, siccome noi vincitori dobbiamo svolgere l’anno di prova, possiamo svolgerlo in assegnazione provvisoria? ovviamente rientrando nelle deroghe previste

✅ (32:00) Si hanno novità in merito alla deroga al vincolo triennale per coniuge militare?

✅ (34:00) Chi farà la domanda di assegnazione cartacea in deroga con contratto a tempo determinato, potrà inserire alla fine delle preferenze il codice sintetico di tutta la provincia? C’è elenco con i codici?

✅ (35:20) da sostegno a sostegno nello stesso comune, quale prevale la domanda di Utilizzazione di chi è perdente posto oppure l’ Assegnazione provvisoria per assistenza?

✅ (37:25) hanno accettato di inserire nelle assegnazioni provvisorie chi ha abilitazione ed è stato vincitore pnrr1? ho genitore 65enne

✅ (42:10) assegnazione provvisoria provinciale,104 suocera si ha predenza anche alla luce dell’art. 14 del cnn mobilità 2025/28

✅ (43:10) Ho appena ottenuto esito positivo di mobilità su Comune con deroga per genitore ultra65. Posso presentare dom assegn. per ricongiung. al coniuge in una provincia differente di quella del genitore?

45:15) ho ottenuto passaggio di ruolo interprovinciale nel 1* grado posso chiedere assegnazione alla 2 secondaria o accettare supplenze da GPS per stare vicino casa?

✅ (46:55) è possibile il ricongiungimento con le sorelle?

✅ (48:00) Sono vincitore PNRR1 abilitato in questa settimana, rientro nelle deroghe per motivi di salute, ma inizio anno di prova a settembre 2025, posso fare domanda di assegnazione provvisoria?

✅ (49:20) Quali sono le date per assegnazione e utilizzo?

✅ (51:30) contratto a d.t. con passaggio ruolo dal 1/9/25. Mini call veloce, vincolo 3 anni. Posso rientrare in altra regione per due figli di 12 anni. Sono in riserva al momento della compilazione domanda!

✅ (53:20) Farò esame anno di prova da mini call veloce i primi di luglio, quindi potrò fare domanda a.p. avendo genitore over65 per la mia provincia di residenza?