
Il 10 aprile scorso il MIM ha emanato con una nota lo scioglimento della riserva relativa al possesso della certificazione nazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) per chi è inserito nelle Graduatorie di Circolo e di Istituto di terza fascia del personale ATA.
La CIAD rientra tra i requisiti di ammissione ai profili professionali del personale ATA e, ai sensi del CCNL Istruzione e Ricerca 2019-21 e, secondo la nota, dovrà essere conseguita dai candidati entro e non oltre il 30 aprile 2025, pena la decadenza della graduatoria. Ci sono state richieste di proroga, ma il Ministero ha mantenuto la scadenza originaria.
I dati
Come riporta un comunicato della Gilda degli Insegnanti risulta però, sul sito dell’Ente di accreditamento nazionale che rilascia la certificazione, che attualmente solo 400mila soggetti rispetto ai circa 3 milioni inseriti nelle graduatorie di terza fascia ATA con riserva, l’hanno ottenuta.
“Per scongiurare che quasi i due terzi del personale inserito in graduatoria venga dichiarato decaduto, chiediamo formalmente al Ministero dell’Istruzione e del Merito la proroga del termine del 30 aprile 2025, già richiesta in diverse altre occasioni”, questo quanto afferma il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carlo Castellana.
CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE, SCEGLI QUELLA GIUSTA PER TE
Con il CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca, firmato il 18 gennaio 2024, sono stati definiti i requisiti che la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale deve rispettare:
- Rilasciata da un Ente accreditato ad Accredia.
- Deve essere in linea con il Digital Competence Framework for Citizens – DigComp 2.2.
- Certificazione registrata presso Accredia.
Certificazione di alfabetizzazione digitale, EIPASS Standard è quella riconosciuta da Accredia
La CIAD EIPASS STANDARD rilasciata da Certipass è in linea con le normative europee in materia ed è riconosciuta da Accredia e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM).
Certificazione di alfabetizzazione digitale, quale conseguire?
1) EIPASS STANDARD
- Include corso on line + 7 esami con supervisore da remoto
2) EIPASS 7 MODULI USER + ESAME INTEGRATIVO STANDARD
- Include corso online + 7 esami in autonomia senza supervisore
- Più 1 esame di convalida con supervisore da remoto
3) ESAME INTEGRATIVO STANDARD
- Dedicato a chi ha già completato la certificazione 7 Moduli User 5.0 o 6.0
- Include 1 esame con supervisore da remoto.