Home Attualità Filiera tecnologico-professionale, entro il 14 gennaio le adesioni delle scuole

Filiera tecnologico-professionale, entro il 14 gennaio le adesioni delle scuole

CONDIVIDI

Breaking News

April 03, 2025

  • Professore arrestato a Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna 
  • Ha 20 anni la più giovane laureata d’Italia e ha una formazione classica. Frassinetti: “latino e greco non sono lingue morte, ma veicoli di un pensiero strutturato e critico” 
  • Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia 
  • Femminicidio, gli studenti si mobilitano: “Chiediamo un’educazione sessuo-affettiva e intitolazione delle scuole con i nomi delle donne vittime” 

Il 3 gennaio scorso, il MIM ha pubblicato il decreto dipartimentale n. 7 per “l’attivazione di nuovi percorsi quadriennali sperimentali inerenti alla filiera formativa tecnologico-professionale per l’anno scolastico 2025/2026”.

Il decreto fissa al 14 gennaio il termine per le scuole interessate per candidarsi all’avvio della sperimentazione.

Questa novità ha portato il Ministero a slittare il periodo di apertura delle funzioni per le iscrizioni all’a.s. 2025/2026, che ora si potranno effettuare dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025.

A seguito del Decreto Dipartimentale, il MIM ha reso disponibile anche il formulario per la candidatura.

Sono disponibili anche:

Il Ministero ha anche attivato la casella di posta FILIERA@ISTRUZIONE.IT alla quale possono rivolgersi per chiarimenti Dirigenti Scolastici/Coordinatori delle attività educative e didattiche delle istituzioni scolastiche di istruzione tecnica e professionale interessate ad aderire.

Con successiva nota 12 del 7 gennaio 2025 il Ministero ha anche ricordato che la data di inizio delle iscrizioni è stata fissata per il 21 gennaio e proseguirà fino al 10 febbraio, lasciando la possibilità alle istituzioni scolastiche, nella loro autonomia didattica e organizzativa, di programmare degli open day, in collaborazione con tutti gli attori di filiera, al fine di sensibilizzare le famiglie e gli studenti per conoscere questa offerta formativa integrata in ambito tecnologico-
professionale.