Home Attualità Calendario scolastico 2025/26, festività ed esami, pubblicata l’ordinanza: la Maturità inizierà il...

Calendario scolastico 2025/26, festività ed esami, pubblicata l’ordinanza: la Maturità inizierà il 18 giugno 2026 – PDF

CONDIVIDI

Come ogni anno, il Ministero ha emanato una ordinanza contenente il calendario delle festività e degli esami.

Le festività sono quelle previste a livello nazionale. Poi le singole regioni approvano i rispettivi calendari scolastici regionali, in cui stabiliscono ulteriori date per le sospensioni delle lezioni. le scuole possono poi prevedere alcuni adattamenti del calendario regionale.

Esame di Stato del primo ciclo

Per l’anno scolastico 2025/2026, nel periodo compreso tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2026, secondo i calendari definiti dalle commissioni d’esame insediate presso le istituzioni scolastiche statali e paritarie.

Esame di Stato del secondo ciclo

L’esame di Stato conclusivo dei percorsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2025/2026 – compresi i percorsi di secondo livello per gli adulti iscritti e frequentanti i suddetti percorsi – ha inizio, per l’intero territorio nazionale, con la prima prova scritta, il giorno 18 giugno 2026 alle ore 8.30.

La prima prova scritta suppletiva si svolge il giorno 1° luglio 2026 alle ore 8.30.

Esame di Stato conclusivo del primo periodo didattico dei percorsi di primo livello

L’esame di Stato conclusivo del primo periodo didattico dei percorsi di primo livello per gli adulti iscritti e frequentanti i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti si effettua, in via ordinaria, entro il termine dell’anno scolastico, secondo il calendario stabilito dal dirigente scolastico, sentito il collegio dei docenti.

Per i candidati per i quali il patto formativo individuale prevede un percorso di studio personalizzato tale da concludersi entro il mese di febbraio 2026, è prevista la possibilità di svolgere l’esame di Stato nella sessione straordinaria attiva nel periodo compreso dal 2 febbraio al 16 marzo dello stesso anno, secondo il calendario stabilito dal dirigente scolastico, sentito il collegio dei docenti. A tal fine, la comunicazione di attivazione della sessione straordinaria è trasmessa all’Ufficio scolastico regionale competente.

Festività

Il calendario delle festività relativo all’anno scolastico 2025/2026 è il seguente:

  • Tutte le domeniche
  • 1 novembre, Ognissanti
  • 8 dicembre, Immacolata Concezione
  • 25 dicembre, Natale
  • 26 dicembre
  • 1 gennaio, Capodanno
  • 6 gennaio, Epifania
  • Lunedì dopo Pasqua
  • 25 aprile, Anniversario Liberazione
  • 1 maggio, Festa del Lavoro
  • 2 giugno, Festa Repubblica
  • Festa del Santo Patrono

I CALENDARI SCOLASTICI REGIONALI 2025/26

L’ORDINANZA