
Le normative recenti, in particolare la Legge n. 150 dell’1/10/2024, hanno modificato la disciplina in materia di valutazione degli studenti.
SCARICA LA GUIDA
L’intento è dare maggiore rilevanza alla valutazione degli apprendimenti e rendere il documento di valutazione più leggibile per le famiglie. Queste nuove disposizioni entrano in vigore con gli scrutini finali dell’anno scolastico 2024/2025. Cosa cambia?
VAI ALLA RUBRICA
Ma soprattutto, cosa accade in caso di docenti assenti agli scrutini?
- Il Consiglio di classe, in sede di scrutinio intermedio e finale, è considerato un organo collegiale giudicante perfetto. Per la validità delle decisioni che devono essere prese, è necessaria la presenza di tutti i suoi componenti.
- Se un docente è assente per motivi legittimi e giustificati (come malattia, permesso per gravi motivi personali o familiari, congedo di maternità, matrimonio, ecc.), deve essere sostituito.
- La sostituzione deve avvenire con un altro docente della stessa materia o di materia affine, che sia in servizio nell’istituto e sia stato appositamente incaricato. Questa sostituzione deve essere opportunamente verbalizzata.
- Un docente nominato dal dirigente per sostituire colleghi assenti per lo svolgimento di scrutini che non riguardano la propria classe, ha diritto a un compenso per attività aggiuntive funzionali all’insegnamento, a carico del fondo di istituto.
- Se nell’istituto non ci sono docenti della stessa materia o aventi titolo a insegnarla per effettuare la sostituzione, lo scrutinio va rimandato ad un’altra data.
- Se non è possibile rimandare lo scrutinio, il dirigente dovrà procedere a una nomina attingendo alla graduatoria dei supplenti.
- Il consiglio di intersezione, di interclasse e di classe è presieduto dal Dirigente o, in sua assenza, da un docente da lui delegato, purché sia un componente del Consiglio.
- Il docente delegato a presiedere la seduta non può essere contemporaneamente anche segretario. Pertanto, si dovrà nominare un segretario verbalizzante scegliendolo tra i componenti dello stesso Consiglio di classe.