Home Alunni Malore in gita, studente muore in Spagna dopo aver contratto un virus....

Malore in gita, studente muore in Spagna dopo aver contratto un virus. La dirigente: “A noi l’ultima lezione, solo l’amore conta”

CONDIVIDI

Una vera tragedia: uno studente di diciotto anni è morto all’ospedale di Malaga, in Spagna, nella tarda serata di sabato 29 marzo. Il giovane era in gita con la sua classe di un liceo scientifico provincia di Salerno. Lo riporta Il Corriere della Sera.

La causa del decesso

Il ragazzo era stato ricoverato da qualche giorno a seguito dell’aggravarsi delle condizioni di salute dopo aver contratto un virus influenzale. Non c’è ancora nessuna ufficialità, ma il decesso potrebbe essere stato causato da una miocardite insorta proprio a seguito dell’influenza.

Le autorità spagnole stanno monitorando la vicenda, informando anche l’ambasciata italiana. I familiari sono già volati in Spagna, dove con molta probabilità resteranno fino al rientro della salma del giovane studente. Verso il ritorno in Italia anche la classe, con i compagni e i professori che sono sotto choc per quanto accaduto.

“Era il momento delle risate – è il messaggio del sindaco della sua cittadina –  era il momento di costruire ricordi indelebili di fratellanza, scoperta, crescita. Era il momento di fantasticare sui per sempre e sui sogni. E invece ci troviamo straziati a piangere sul mai più. Stringo forte la famiglia, l’intera comunità scolastica del liceo e tutti i compagni che lo hanno accompagnato nell’ultimo viaggio. Condoglianze alle famiglie. A Dio, giovane anima”.

Ecco il messaggio scritto dalla dirigente scolastica del liceo: “Quello che conta è l’amore. Avrei dovuto saperlo, ma non lo sai mai abbastanza, che quello che conta è l’amore. Non posso, non sono in grado, di dire parole ai Genitori. Perdere così, nel fiore della vita, un figlio, un “amato giglio” e rimanere nello strazio, merita solo silenzio e rispetto. A noi lascia solo dolore e senso di vuoto, che ci accomuna di fronte a una perdita improvvisa e inaccettabile.La domanda da cui tutti fuggiamo è perchè non a noi, perchè LUI. Ai suoi compagni, ai suoi amici la lezione è arrivata nel momento migliore della vita, prima degli Esami di Stato, durante il viaggio del quinto anno. La letteratura e la filosofia, con cui pretendiamo di spiegare il senso della vita e della morte, hanno ceduto il passo. Il figlio di tutti ha dato a tutti noi ‘l’ultima lezione’: solo l’amore conta, il resto non esiste”.