Home Mobilità Mobilità 2025/26, quando si prevede l’ordinanza ministeriale?

Mobilità 2025/26, quando si prevede l’ordinanza ministeriale?

CONDIVIDI

È stata firmata nella mattinata di mercoledì 29 gennaio, l’ipotesi di contratto integrativo sulla mobilità per il triennio 2025/26 – 2027/28.

Sono numerose le novità introdotte, tra cui un ulteriore sviluppo del sistema delle deroghe già previsto nel precedente CCNI. Si attende ora l’Ordinanza ministeriale che fisserà modalità e termini per la presentazione delle domande di trasferimento e passaggio, che si presume possano avere inizio nella seconda metà del mese.

Quali sono le modifiche ai punteggi nelle tabelle di valutazione dei titoli?

Nel corso della diretta della Tecnica risponde live di giovedì 30 gennaio, gli esperti di normativa scolastica Lucio Ficara e Salvatore Pappalardo hanno risposto ad alcune domande e, in particolare, su quando sarà pubblicata l’OM.

L’ordinanza ministeriale è prevista dopo che l’ipotesi di contratto sarà stata riconosciuta e vidimata dalla funzione pubblica e dal MEF. Si stima che ci vorranno almeno un paio di settimane perché l’ipotesi diventi un vero e proprio contratto. L’ordinanza ministeriale fornirà le date e le modalità di presentazione delle domande, che avverrà in forma telematica tramite “istanze online”. Si presume che il periodo per presentare le domande sarà tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo.

RIVEDI LA DIRETTA