Personale ATA, Frassinetti annuncia: presto cambieranno le modalità di reclutamento che risalgono al 1994

CONDIVIDI

Oggi, mercoledì 11 giugno, alle ore 14, la Commissione Cultura della Camera svolge interrogazioni a risposta immediata questioni di competenza del Ministero dell’Istruzione e Merito.

A presenziare la sottegretaria all’Istruzione e al Merito Paola Frassinetti, che ha risposto in merito ai troppi contratti a termine.

La seconda domanda è di Antonio Caso (M5s) sull’abuso dei contratti a termine.

Ecco la risposta di Frassinetti: “Sui contratti a termine, la Commissione Europea ha valutato positivamente le misure di questo Governo, in merito ai docenti. Sul personale ATA si arriverà alla Corte di Giustizia. Lo stato italiano potrà giustificare il rinnovo di questi contratti a causa di varie condizioni, che rappresentano ragioni obiettive”.

“L’affermazione secondo cui nel 2024/2025 sono stati immessi in ruolo membri del personale ATA violando le norme europee è errata. Voglio rassicurare che si sta lavorando ad un aggiornamento delle modalità di reclutamento del personale ATA, che risalgono al 1994”.