Home Graduatorie Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, la riserva può essere sciolta facilmente entro...

Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, la riserva può essere sciolta facilmente entro il 9 di maggio tramite POLIS

CONDIVIDI

Ricordiamo che l’ente certificatore della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (nota con l’acronimo CIAD) deve essere accreditato, come anche la certificazione deve essere accreditata, ad Accredia in linea con il DigComp 2.2. Tale certificazione è ormai un vero e proprio titolo di accesso per qualsiasi graduatoria Ata e in particolare per garantire la permanenza nelle GI della terza fascia Ata per quasi tutti i profili.

Termi di scadenza scioglimento riserva

Tutti coloro che dal 28 maggio al 28 giugno 2024 hanno fatto domanda di inserimento nelle Graduatorie di Istituto di terza fascia Ata per i seguenti profili: AA, AT, cuoco, infermiere, guardarobiere, Operatore dei servizi agrari e Operatore scolastico, dovranno sciogliere per tutti questi profili la riserva del titolo di Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale non conseguito entro il 28 giugno 2024, ma conseguito invece entro il 30 aprile 2025. I termini di scadenza della procedura di scioglimento della riserva per avere conseguito la CIAD entro il 30 aprile 2025 e quindi la permamenza nelle GI di terza fascia Ata , va dal 28 aprile al 9 maggio 2025. Tale procedura è stata attivata tramite le Istanze online della POLIS, permetterà quindi ai candidati interessati di dichiarare di aver ottenuto la CIAD.

Conseguimento CIAD

La compilazione dell’istanza di scioglimento della riserva per il conseguimento della CIAD, equivale al valore di una dichiarazione sostituitiva di certificazione resa ai sensi dell’art.46 del DPR 445/2000

Dati della certificazione CIAD

Alla fine della domanda di scioglimento della riserva bisogna dichiarare i dati della certificazione della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.