Home Pensionamento e previdenza Cessazioni dal servizio, presentazione delle domande telematiche di pensione e di certificazione...

Cessazioni dal servizio, presentazione delle domande telematiche di pensione e di certificazione di APE sociale: funzioni INPS

CONDIVIDI

Con il messaggio n. 502 del 10 febbraio l’INPS ha comunicato di aver implementato il sistema di gestione delle domande di pensione con nuove funzionalità.

Opzione donna

Sarà ora possibile presentare l’istanza di pensione anticipata opzione donna.

Tale istanza è individuata dal seguente prodotto:

“Pensione Anticipata opzione donna legge di bilancio 2023/2024/2025”

Gruppo:      Anzianità/Anticipata/Vecchiaia

Prodotto:     Pensione di anzianità/anticipata

Tipo:          Opzione donna legge di bilancio 2023/2024/2025

Pensione anticipata flessibile (Legge di Bilancio 2025)

Gli interessati potranno anche presentare le istanze di pensione anticipata flessibile di cui all’articolo 14.1 del decreto-legge n. 4/2019, come modificato dall’articolo 1, comma 174, della legge n. 207/2024.

Tali istanze sono individuate dai seguenti prodotti:

“Pensione Anticipata Flessibile legge di bilancio 2024/2025”

Gruppo:      Anzianità/Anticipata/Vecchiaia

Prodotto:     Pensione di anzianità/anticipata

Tipo:          Requisito anticipata flessibile LDB 2024/2025

“Pensione Anticipata Flessibile legge di bilancio 2024/2025 con opzione al contributivo”

Gruppo:      Anzianità/Anticipata/Vecchiaia

Prodotto:     Pensione di anzianità/anticipata

Tipo:          Requisito anticip. Fless. LDB 24/25 opz. contrib.

Certificazione di APE sociale

Infine l’INPS fa sapere che si potrà presentare anche l’istanza di certificazione di APE sociale.

Tale istanza è individuata dal seguente prodotto:

“Verifica delle condizioni di accesso all’APE sociale”

Gruppo:      Certificazione

Prodotto:     Verifica delle condizioni di accesso

Tipo:          APE sociale

Come presentare le domande

Le istanze di cui sopra possono essere presentate attraverso i seguenti canali:

  • direttamente dal sito internet www.inps.it, accedendo tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di Livello 2, CNS (Carta Nazionale dei Servizi), CIE (Carta di identità elettronica 3.0) o eIDAS, seguendo il percorso “Pensione e Previdenza” > “Domanda di pensione” > “Aree tematiche” > “Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, APE Sociale e Beneficio precoci” > “Accedi all’area tematica” > “Nuova prestazione pensionistica” o “Certificati”;
  • utilizzando i servizi offerti dagli Istituti di patronato riconosciuti dalla legge;
  • chiamando il Contact Center Multicanale al numero verde 803164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06164164 (da rete mobile a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).