Al concorso ordinario infanzia e primaria possono partecipare sia i laureati in scienze della formazione primaria che i diplomati magistrale ante 2001/2002.
CONTINUA A LEGGERE

TUTTO SUL CONCORSO ORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA
Concorso scuola infanzia e primaria, tutto sulle prove: tempistica, preselettiva e programma da studiare
Il concorso si articola in una prova scritta, una prova orale e una valutazione dei titoli. E’ prevista una prova preselettiva nel caso il numero di domande superi quattro volte il numero di posti banditi.
CONTINUA A LEGGERE
Il contenuto della prova scritta e orale verte sugli argomenti presenti all’interno dell’allegato A del decreto ministeriale.
CONTINUA A LEGGERE
Webinar dal 21 ottobre
DIDATTICA DELLE DISCIPLINE
E MEDIAZIONE DIDATTICA
Webinar dal 3 novembre
PROVA PRESELETTIVA
AFFRONTARE I QUESITI
DI NORMATIVA SCOLASTICA
Webinar dal 9 novembre
PROVA PRESELETTIVA
AFFRONTARE I QUESITI DI LOGICA
E DI COMPRENSIONE DEL TESTO
E-learning
PROVA PRESELETTIVA
CONOSCENZA DELLA LEGISLAZIONE
E DELLA NORMATIVA SCOLASTICA
E-learning
CONOSCENZE PEDAGOGICO-DIDATTICHE DI BASE DEL DOCENTE