• Tecnica della Scuola – Home –
  • Personale
  • Concorso docenti
  • Assegnazioni provvisorie
  • 150 preferenze
  • Tfa X ciclo
  • Corsi Indire
  • Intelligenza artificiale
  • A domanda risponde
  • SOS Dirigenti Scolastici
  • Video notizie
  • Notizie scuola
  • I nostri corsi
  • Podcast
  • Newsletter giornaliera
Cerca
  • Corsi
  • Video
  • Podcast
  • Pubblici proclami
  • Newsletter giornaliera
  • Invia la tua opinione
Casa Editrice La Tecnica della Scuola Tecnica della Scuola
Casa Editrice La Tecnica della Scuola Casa Editrice La Tecnica della Scuola
  • Home
  • Video notizie
  • A domanda risponde
  • SOS DIRIGENTI SCOLASTICI
  • I nostri corsi
  • Archivio
  • Concorso docenti
  • Assegnazioni provvisorie
  • 150 preferenze
  • Tfa X ciclo
  • Corsi Indire
  • Intelligenza artificiale
Home Attualità Covid, prosegue la campagna diffamatoria sui vaccini e preoccupa l’onda di risalita:...
  • Attualità

Covid, prosegue la campagna diffamatoria sui vaccini e preoccupa l’onda di risalita: Pregliasco contro le fake news. La scuola crocevia pericoloso

Di
Alessandro Giuliani
-
07/06/2025
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Il virologo Fabrizio Pregliasco (fonte La7)

“Sono oggettivamente preoccupato da quella che potrà essere la situazione anche in Italia nel momento in cui l’onda di salita dovesse essere importante”, considerando che “le vaccinazioni in genere e soprattutto quella anti-Covid non hanno avuto grandi adesioni. Questo è sicuramente un errore ed è un effetto della campagna diffamatoria sui vaccini che ancora continua in tante parti del mondo”. A dirlo è stato il virologo Fabrizio Pregliasco, rispondendo all’Adnkronos Salute sul primo caso di variante Nimbus (NB.1.8.1) in Italia, registrato all’ospedale policlinico San Martino di Genova, e il decesso segnalato dall’infettivologo Matteo Bassetti nello stesso ospedale, legato a una “forma devastante di polmonite da Covid“, variante LP.8.1.

Secondo il direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e medicina preventiva dell’università Statale di Milano, sarebbe un copione già scritto quello a cui siamo destinati: “Il Covid rimarrà con noi“, con il suo classico “andamento ciclico che potrebbe ancora dare – perché ancora li dà, giorno per giorno – effetti veramente molto pesanti nelle persone fragili”, ha specificato Pregliasco.

Anche l’Organizzazione mondiale della sanità, in un alert diffuso a fine maggio, sostiene che abbiamo assistito nell’ultimo periodo “un aumento dell’attività globale di Sars-CoV-2 da metà febbraio 2025, con un tasso di positività ai test che ha raggiunto l’11%: livelli che non si osservavano da luglio 2024“.

Ecco perché Pregliasco punta il dito contro le fake news che sui vaccini anti-Covid (e non solo) non si sono mai fermate. “Non a caso negli Usa” il responsabile della Sanità Robert F. “Kennedy Jr. – ricorda Pregliasco – ha detto anche recentemente delle sciocchezze, togliendo i finanziamenti al vaccino combinato Covid-influenza di Moderna, sostenendo che gli studi non avevano prodotto dati di riduzione della malattia clinica, ma solo dati di risposta immunologica”.

In questo modo, alimentando la sfiducia nei vaccini e la fuga dalle campagne vaccinali, “si creano davvero sacche di persone suscettibili” all’infezione da Sars-CoV-2 e alle sue complicanze. “Perché anche chi si infetta e guarisce nell’arco di 4-5-6 mesi perde la protezione“, ha ricordato Pregliasco.

Secondo l’esperto, poiché “il Covid ha un andamento ondulante, con un ciclo di circa 6 mesi non collegato al dato climatico come le altre infezioni respiratorie”, periodicamente rialza la testa e “in un momento di risalita se trova sacche di popolazione scoperte colpisce, e nei pazienti a rischio può colpire duro”.

A fare da “portatori” del temibile virus potrebbero essere gli studenti, che lo acquisiscono in classe o nei corridoi della scuola, e poi lo portano a casa, dove si infettano genitori e nonni, quindi gli individui potenzialmente più a rischio.

Se è vero infatti che “le nuove varianti Omicron sono comunque più benevoli, l’anziano multimorbido”, quello fragile con malattie pregresse, “il Covid-19 lo può uccidere ancora”, avverte Pregliasco.

  • Live notizie scuola
    Tutti i fatti del giorno, aggiornati in tempo reale, 24 ore su 24.

    🔴Le news della scuola in primo piano, oggi: https://www.tecnicadellascuola.it/le-notizie-del-giorno

    Segui i nostri live. Partecipa con noi all'informazione.

    Rimani connesso su Tecnicadellascuola.it
    👍 Facebook: https://www.facebook.com/tecnicadellascuola
    📸 Instagram: https://www.instagram.com/tecnicascuola/
    🐦 Twitter: https://twitter.com/TecnicaScuola

    #tecnicadellascuola #news #scuola #italia #docenti
  • TAGS
  • Covid-19
  • Fabrizio Pregliasco (virologo)
  • fake news
  • Infezioni
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Alessandro Giuliani

Articoli correlatiDi più dello stesso autore

Fratellini fantasma ritrovati nel bosco, il padre non li mandava a scuola per paura del Covid e dei complotti

Docente muore per il Covid preso a scuola, secondo il giudice è causa di servizio: agli eredi un congruo risarcimento

mascherine scuola

Ultimo giorno di scuola, i maturandi 2025 hanno iniziato le superiori l’anno del Covid tra mascherine e Dad: i video virali

Guerini
Prefigurare il futuro
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie
150 preferenze GAE e GPS

PROSSIMI WEBINAR

Luglio
08 | Le responsabilità del docente: penale, civile e disciplinare
09
| Cuore, mente e neuroscienze. La coerenza cardiaca come strumento educativo
10
| L’importanza della voce nell’insegnamento
11
| Come prevenire la violenza sulle donne
14 | Il potere gentile dell’insegnante: coltivare equilibrio e gentilezza

> ​SCOPRI TUTTI I NOSTRI CORSI

CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA

Registrazione al tribunale di Catania n. 75 del 21 aprile 1949 | P.IVA 02204360875 | Direttore responsabile Alessandro Giuliani

La Nostra storia | Contatti | Pubblicità | Disclaimer | Facebook | Twitter | Instagram | Youtube | Centenario Venero Girgenti |
© Copyright 1998-2023 Tutti i diritti sono riservati | Credit by Le Favi Web