
Con l’avvicinarsi del nuovo anno scolastico, cresce l’attesa per la pubblicazione delle date relative alla mobilità del personale scolastico per il 2025/2026. Circa 100.000 domande saranno inoltrate ai rispettivi uffici provinciali di competenza. Vediamo quali sono le tempistiche previste.
Il 29 gennaio 2025 è stata firmata l’ipotesi di CCNI sulla mobilità per il triennio 2025-2028. Ora si attende la validazione da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze e della Funzione Pubblica. Se l’iter procedurale rispetterà i tempi, l’Ordinanza Ministeriale sulla mobilità dovrebbe essere pubblicata entro l’ultima settimana di febbraio 2025.
Quali saranno le date?
Una volta nota l’ordinanza, saranno ufficializzate le date di apertura e chiusura delle domande. Tuttavia, in base alle tempistiche degli anni precedenti, il nostro esperto di normativa scolastica, il prof Lucio Ficara, ha provato a fare alcune previsioni:
- Personale docente: le domande potrebbero essere presentate tra il 25 febbraio e il 15 marzo 2025.
- Personale educativo: tempistiche simili a quelle del personale docente, con possibili variazioni di un giorno.
- Personale ATA: quest’anno potrà richiedere più province di destinazione nello stesso modulo di domanda. Le istanze potrebbero essere inviate tra il 4 e il 20 marzo 2025.
- Insegnanti di religione cattolica: il periodo previsto per la presentazione della domanda si colloca tra la fine di marzo e la metà di aprile.
Mobilità per i docenti soprannumerari
Un elemento critico della mobilità riguarda i docenti dichiarati perdenti posto. Le graduatorie interne di istituto saranno pubblicate tra il 16 e il 31 marzo 2025, e si prevede un aumento del numero di docenti coinvolti. Chi si troverà in questa situazione potrà presentare la domanda di mobilità entro cinque giorni dalla comunicazione ufficiale, anche annullando un’eventuale istanza già inoltrata.
Le richieste tardive, ovvero quelle pervenute dopo la scadenza prevista per il personale docente e ATA o quelle di chi ha ottenuto un incarico a tempo indeterminato successivamente, dovranno essere trasmesse in formato cartaceo tramite PEC all’ufficio scolastico di riferimento.
Esiti della mobilità 2025/2026
Le assegnazioni definitive dei trasferimenti saranno rese note presumibilmente nelle seguenti date:
- Personale docente: 15 maggio 2025.
- Personale ATA: 27 maggio 2025.
Il calendario definitivo sarà stabilito dall’Ordinanza Ministeriale attesa entro fine febbraio, con scadenze rigorose per la comunicazione al sistema informativo del Ministero dell’Istruzione e del Merito (SIDI).