Come abbiamo raccontato in un articolo precedente, la curva dei contagi ha fornito un leggero miglioramento.
Lâottimismo dellâIstituto superiore della sanità è stato però subito freddato al numero dei decessi: nellâultimo giorno sono schizzati a ben 580. Le terapie intensive, soprattutto in alcune regioni, cominciano a preoccupare seriamente: la loro possibile saturazione è alla base della decisione del passaggio nelle zone a maggiore rischio di altre regioni.
Un motivo che sta facendo crescere le quotazioni di un possibile nuovo lockdown nazionale: tutto dipenderĂ , confermano fonti del governo, dallâandamento dei contagi e delle richieste di ricoveri negli ospedali che si andranno a determinare da qui alla prossima settimana.
La speranza è che lâobbligo della mascherina anche allâaperto, la chiusura dei locali alle 18, il âcoprifuocoâ generale dalle 22 alle 5 del mattino e il sistema a âzoneâ imposto con lâultimo Dpcm possano avere effetti positivi e far decrescere i casi di positivitĂ al Covid.
Diretta Tecnica della scuola Live
Segui la diretta della Tecnica della scuola Live. Ragioneremo sugli imminenti scenari che coinvolgereanno la scuola e tutto il resto del Paese con il nostro direttore Alessandro Giuliani.