Home Attualità Professione docente: importante convegno di studi a Reggio Calabria; interverrà anche Philippe...

Professione docente: importante convegno di studi a Reggio Calabria; interverrà anche Philippe Meirieu

CONDIVIDI

“Chi vuole ancora gli insegnanti?” è il titolo del Seminario di studi che si svolgerà il prossimo 20 maggio presso l’Aula Magna Quaroni dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.

L’evento è organizzato dai professori Alessandra Priore e Valerio Ferro Allodola e ha l’obiettivo di riflettere sul tema della formazione degli insegnanti e della valorizzazione della professionalità docente e di definire le principali sfide che l’università e la scuola sono chiamate ad affrontare, in vista dell’ineludibile modificazione dell’impianto pedagogico dei processi di insegnamento e del profilo culturale e professionale dell’insegnante.

All’evento interverrà on line il Prof. Philippe MEIRIEU (Professore emerito di Scienze dell’educazione – dell’università di Lione), a cui il titolo del seminario è dedicato, che proporrà un’analisi della figura dell’insegnante letta alla luce delle attuali difficoltà sociali e culturali, ed anche nella cornice di una globale svalutazione dell’idea stessa di educazione.

Nel corso dell’incontro è in programma anche un confronto fra esperti di tutta Italia (Antonia Cunti, dell’Università Parthenope di Napoli, Fabrizio Manuel Sirignano, dell’ università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Enrico Bottero, pedagogista e studioso di storia della scuola).
E’ previsto anche un intervento della professoressa Gabriella Agrusti, presidente della Società italiana di pedagogia.

Durante il Seminario verrà inaugurato e presentato il Laboratorio di ricerca e formazione sulle Pedagogie attive, che ha un duplice obiettivo: promuovere studi, ricerche e indagini basate sulle forme di Pedagogie Attive, con un focus di attenzione privilegiato sulla storia della pedagogia e dell’educazione ma anche promuovere e sperimentare progetti di formazione (nazionali e internazionali) con gli insegnanti di ogni ordine e grado.

Seguirà un dibattito con i Dirigenti degli istituti scolastici di Reggio Calabria, da cui ci si aspetta un confronto tra le sfide quotidiane da affrontare, uno scambio di buone pratiche e proposte possibili per (ri)progettare il futuro della scuola.