Home Archivio storico 1998-2013 Generico Tagli al bilancio del Miur: protestano Ds e CislScuola

Tagli al bilancio del Miur: protestano Ds e CislScuola

CONDIVIDI

Riguarda anche la scuola il decreto “taglia-spese” approvato la settimana scorsa dal Consiglio dei Ministri.
Il provvedimento, che attualmente è al vaglio delle Commissioni parlamentare per il prescritto parere, prevede un taglio di circa 155 milioni di euro per il Ministero dell’Istruzione e, stando alle informazioni di cui si dispone in questo momento, riguarderebbe soprattutto le attivitĂ  di integrazione degli alunni disabili.
Le parlamentari diessine Alba Sasso e Giovanna Grignaffini denunciano il caso e parlano di “drammatico biglietto da visita della manovra bis” e non esitano ad affermare che “si tratta di cifre rispetto alle quali il ministro Moratti ha una strada sola da intraprendere: le dimissioni”.
Sull’argomento è intervenuto anche il segretario nazionale di CislScuola Francesco Scrima che denuncia “l’assoluta gravitĂ  del taglio di 155 milioni di euro alle spese del Miur”.
“La gravitĂ  di tale scelta – aggiunge Scrima – sta particolarmente nel fatto che la diminuzione di spesa imposta va a colpire soprattutto gli alunni disabili, negando loro la possibilitĂ  di vedere realizzati molti degli adeguamenti previsti nelle strutture scolastiche da essi frequentate”.
“Per la Cisl Scuola – conclude il segretario nazionale – la decisione del Governo, che aggiunge disagio a disagio, si connota come una pesante quanto allarmante insensibilitĂ , che finisce per calpestare quei particolari diritti che attestano il grado di civiltĂ  di una comunitĂ ”.