
La Giunta della regione Sardegna ha approvato il calendario scolastico per l’a.s. 2025/2026.
Gli studenti sardi saranno sui banchi a partire dal 15 settembre 2025 per tutte le scuole di ogni ordine e grado e fino al termine delle lezioni fissato per il giorno 8 giugno 2026, mentre le attività per le scuole dell’infanzia si concluderanno il 30 giugno 2026.
Oltre alle festività stabilite a livello nazionale, queste sono le sospensioni delle lezioni deliberate a livello regionale:
- vacanze natalizie: dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026;
- 17 febbraio 2026: Martedì Grasso;
- vacanze pasquali: dal 2 al 7 aprile 2026;
- 28 aprile: Sa Die de sa Sardigna.
Inoltre, sono stabiliti due giorni a disposizione del Consiglio d’istituto, che diventa 1 nel caso in cui la Festa del Santo Patrono del Comune di pertinenza ricada nel periodo scolastico.
Nella delibera approvata si ricorda che nel caso in cui le lezioni si svolgano su cinque giorni settimanali, il conteggio complessivo dei giorni di lezione è di 171, che divengono 170 con l’utilizzo delle giornate a disposizione e con la festa del Santo patrono.
Le istituzioni scolastiche, nel rispetto del monte ore annuale previsto per le singole discipline e attività obbligatorie, possono disporre gli eventuali ed opportuni adattamenti del calendario scolastico d’istituto, debitamente motivati e deliberati dall’istituto scolastico o formativo e comunicati tempestivamente alle famiglie entro l’avvio delle lezioni.