Home Personale Continuità sostegno, conferma per i docenti? Cosa c’è da sapere – Rivedi...

Continuità sostegno, conferma per i docenti? Cosa c’è da sapere – Rivedi la diretta

CONDIVIDI

Il D.M. n. 32 del 26/02/2025 reca le “Misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026, a norma dell’articolo 8, comma 2, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106“. Il Decreto illustra la procedura per poter richiedere la conferma del supplente al 30 giugno o al 31 agosto sul posto di sostegno. Con successiva nota 105914 del 7 maggio 2025 il MIM ha fornito ulteriori chiarimenti.

Ora, a seguito dell’informativa che si è svolta con le Organizzazioni Sindacali, è stata emanata la nota 123954 del 29 maggio 2025, con le istruzioni operative da seguire.

Comunicazione del Dirigente scolastico con l’UST

Entro il 31 maggio 2025 il dirigente scolastico acquisisce l’eventuale richiesta di continuità del docente di sostegno da parte della famiglia; valuta la sussistenza delle condizioni per procedere alla conferma del docente nell’interesse del discente, anche sentendo il Gruppo di Lavoro Operativo con riferimento alla specifica situazione dell’alunno e della classe, e ne comunica l’esito all’Ufficio territorialmente competente, al docente interessato e alla famiglia entro il 15 giugno 2025.

La diretta della Tecnica risponde live

Di tutto questo e di tanto altro abbiamo parlato nel corso della diretta della Tecnica risponde live di oggi, venerdì 30 maggio 2025, alle ore 16,00. Ospite Serena Morando del centro nazionale Flc Cgil. Diretta visibile sui canali social, Facebook e YouTube, della Tecnica della Scuola.

RIVEDI LA DIRETTA

Le risposte della diretta

(24:30) La continuità varrà anche per i docenti a tempo determinato?

(26:10) Sono in Gae e con ogni probabilita l’anno prossimo avrò il ruolo; aderire ora alla richiesta di continuità della famiglia potrebbe avere pericolose ripercussioni sulla nomina in ruolo?

(27:25) In caso di spezzone cosa succede? Conviene accettare oppure no perché si rischia di avere solo quelle ore?

(29:10) Seguo due bimbi per un totale di 22 ore divise su di loro, vorrei sapere se una volta riconfermata, avrò lo stesso numero di ore su ogni bambino

(30:00) La continuità di un docente a tempo determinato ha priorità sulle assegnazioni provvisorie?

(30:30) ​​La mia scuola non a fatto nessuna circolare in merito

(31:57) Ma come si completerà se solo una delle due facile fa domanda e l’alunno ha solo 9 ore su un alunno?

(33:50) L’anno scorso ho preso un incarico al primo bollettino da Gps grazie ad una riserva 104. La famiglia ha firmato la continuità, ma quante speranze ho che nell’anno scolastico 2025/26 sarò nel bollettino zero. La riserva è valida nel bollettino zero che assegna le nomine di continuità?

(35:55) Ma per la TRASPARENZA sapremo quali sono le nomine dei riconfermati? Uscirà un bollettino con le loro assegnazioni?

(37:35) Come si verifica il rispetto del 31/05 ? Le famiglie e i docenti non avranno sicuramente il tempo per fare tutto entro domani, che tra l’altro è anche un sabato? Avendo 18 ore divise equamente su due classi. Cosa succederebbe se dessi conferma solo sulla richiesta di una delle due famiglie?

(40:16) E se nel corso dell’anno uno studente si trasferisce? Io resto vincolata a lui?

(41:05) Se io ottengo la conferma e ottengo immissione in ruolo, cosa accade?

(41:55) Il consiglio di classe può esprimersi? In alcuni casi, la conferma potrebbe non essere proficua per lo studente

(44:15) Se qualcuno ci dovesse fare ricorso, lo vincerebbe?

(45:15) Questo significa che i posti di sostegno saranno molto meno per chi non accetta la conferma?

(47:20) Io ho capito che i punteggi delle graduatorie saranno rispettati

(48:55) Ma la legge 104 che fine fa’ per i docenti.. considerato che non si ha più la Precedenza nella scelta perché la maggior parte felle cattedre vengono assegnate con la conferma

(50:35) Ma quindi cosa capiterà a chi non ha la preferenza della famiglia, perché il dirigente è contrario a questa procedura?

(51:35) Ma ci saranno posti per le mini call?

(52:08) Sul modulo che le scuole ci hanno consegnato per chiedere una nostra prima conferma vogliono che scriviamo il nome dell’alunno. Non è un controsenso se dite che la conferma è sul docente?

(53:45) Se ho capito bene questa procedura si esaurira’ con il primo bollettino nomine?

(59:10) Quali regioni si considerano per la Mini call veloce?

(59:28) Sono iscritto nella prima fascia aggiuntiva per il sostegno. Se do la mia disponibilità alla continuità, rischio di perdere l’opportunità di una supplenza sul sostegno finalizzata al ruolo?

(59:52) Dove ci sono più bollettini e io sono nel secondo bollettino posso essere scavalcata dai successivi bollettini?

(1:00:45) Come faccio a sapere se sono stata confermata per la continuità?

(1:01:15) La mia scuola ha concluso tutto per le conferme ,abbiamo ricevuto una mail che ci informava La mia domanda è se non vengo riconfermata perché il posto è occupato ecc. Posso essere comunque chiamata da GPS?

LA NOTA