Anche Sidels, la Società Italiana di Diritto e Legislazione Scolastica è stata presente alla Fiera Didacta Italia 2025 di Firenze, ospite degli stand di Tecnica della Scuola.
A cinque anni dalla sua costituzione, l’associazione di studi di diritto scolastico ha voluto presentarsi anche al grande pubblico di Fiera Didacta in occasione dell’edizione 2025.
Grazie alla collaborazione instaurata con La Tecnica della Scuola, i soci intervenuti in rappresentanza dell’Associazione Sidels si sono messi a disposizione del pubblico per rispondere a quesiti su svariate tematiche di diritto scolastico ed illustrare le attività dell’Associazione.
Due sono stati i momenti di approfondimento su tematiche di grande attualità.
Il primo tema assolutamente attuale e di grande interesse per tutti i lavoratori della scuola ha riguardato il riconoscimento dell’anno 2013 ai fini della carriera; alla vigilia dell’importante, e si spera risolutiva, udienza innanzi alla Corte di Cassazione, che dovrebbe dirimere i dubbi che ancora vengono sollevati da una parte della giurisprudenza, gli avvocati Dino Caudullo (presidente di Sidels) e Vincenzina Salvatore hanno analizzato a fondo questa delicata questione che coinvolge migliaia di lavoratori.
Un secondo incontro è stato dedicato per fare il punto su due contenziosi che hanno già coinvolto migliaia di docenti.
In particolare, l’avv. Isetta Barsanti Mauceri (componente del Comitato scientifico di Sidels) ha affrontato il tema del riconoscimento della Carta elettronica del docente ai precari, chiarendo quali sono i punti ancora controversi e con quale tempistica il Ministero sta affrontando l’enorme mole di sentenze che arrivano dai tribunali di tutta Italia.
Altro tema particolarmente attuale e di grande interesse è stato affrontato dall’avv. Roberto Carapelle (componente del Comitato scientifico Sidels), che ha fatto il punto sul nuovo contenzioso seriale riguardante il riconoscimento dell’indennità sostitutiva delle ferie non godute per il personale precario.
In occasione della partecipazione a Fiera Didacta Italia, Sidels ha presentato una iniziativa che a breve sarà messa in campo dall’Associazione, ovvero l’istituzione di un premio dedicato ad Antimo Di Geronimo, uno dei massimi conoscitori della legislazione scolastica e già socio dell’Associazione, prematuramente scomparso.
Il premio sarà rivolto ai giovani studenti universitari che si cimenteranno in un lavoro in materia di diritto e legislazione scolastica, una disciplina specialistica particolarmente complessa, il cui studio e approfondimento rientra negli scopi statutari dell’Associazione.