È stato trasmesso alle Organizzazioni sindacali, il DM n. 26 del 19 febbraio 2025 recante “Costituzione degli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente ed educativo, in applicazione dell’articolo 10 dell’Ordinanza del Ministro dell’istruzione e del merito 16 maggio 2024, n. 88, e disposizioni concernenti gli elenchi dei docenti della scuola primaria e dell’infanzia per l’attribuzione di contratti di supplenza presso i percorsi a metodo Montessori, Pizzigoni, Agazzi”.
Come presentare domanda
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro il 30 giugno 2025, possono presentare istanza di partecipazione a partire dalle ore 9.00 del 14 aprile 2025 e fino alle ore 23.59 del 29 aprile 2025.
Per procedere alla compilazione dell’istanza è necessario accedere al Portale Unico del reclutamento; occorre essere in possesso delle credenziali SPID o CIE ed essere abilitati al servizio “Istanze on line”, attraverso il quale si potrà accedere direttamente.
Coloro che conseguiranno il titolo di abilitazione e/o specializzazione successivamente alla data di scadenza di presentazione delle istanze di iscrizione ed entro il 30 giugno 2025 si iscriveranno con riserva e comunicheranno attraverso il sistema informativo il conseguimento del titolo agli uffici scolastici territoriali competenti.
Le dichiarazioni di avvenuto conseguimento del titolo potranno essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 16 giugno 2025 e fino alle 23.59 del 3 luglio 2025.
La riserva è sciolta negativamente qualora il titolo non venga conseguito entro il 30 giugno 2025 o non venga data comunicazione dell’avvenuto conseguimento con le modalità e tempistiche sopra descritte.
La diretta della Tecnica risponde live
Ma come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda senza errori, saremo in diretta oggi, martedì 15 aprile alle ore 16,00. Con Antonio Antonazzo del direttivo nazionale Gilda, abbiamo parlato di come compilare l’istanza. Diretta visibile sui canali social, Facebook e YouTube, della Tecnica della Scuola.
RIVEDI LA DIRETTA
Le risposte della diretta
✅ (16:25) Mi sono inserito neli El. Agg. per A019. Nella sezione: Titoli ulteriori rispetto al titolo di acesso, devo solo importare titoli Tab 4 oppure tutti gli altri titoli es. Tab3 e Tab7?
✅ (18:10) ABILITATO SU POSTO COMUNE ( PRIMA DEL 24.06.2024) DEVO INSERIRMI NEGLI ELENCHI AGGIUNTIVI 1^ FASCIA SOSTEGNO POSSO INSERIRE L’ABILITAZIONE PREDETTA NELLA SEZIONE ULTERIORI TITOLI CULTURALI TAB 7 B1
✅ (19:35) abilitato 60 cfu, l’anno scorso ho fatto domanda in gps II fascia ma non avendo il titolo ero stato escluso. Ora devo fare la domanda agli elenchi aggiuntivi. posso mettere una provincia diversa?
✅ (20:20) Ho selezionato due graduatorie per inglese, medie e superiori ma quando vado a fare domanda, non mi fa selezionare i 20 istituti per le superiori, mentre per la scuola media sì. come mai?
✅ (21:30) gli abilitati ex art 13 devono flaggare la voce “Altri percorsi senza accesso selettivo”?
✅ (27:35) non ho capito per chi è stata esclusa dalla 1fascia GPS cosa deve fare
✅ (28:25) non riesco ad inserire la legge 68 perché quando ho compilato lavoravo…ma ora sono disoccupata da luglio 2024…come posso fare?
✅ (29:45) Personalmente ho seguito il percorso abilitante ex art 13 poichè già specializzato su sostegno. L’accesso non era limitato, dunque, devo fleggare “Altri percorsi senza accesso selett”, ho inteso bene?
✅ (35:00) Il Decreto-Legge 25/2025, essendo stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 marzo 2025, è attualmente in vigore e produce pienamente i suoi effetti giuridici. Pertanto, al momento dell’apertura delle domande per gli elenchi aggiuntivi GPS (14 aprile 2025), la norma che estende la riserva anche al Servizio Civile Nazionale sarà pienamente efficace. Corretto?