Home Precari Immissioni in ruolo docenti 2025/2026: i posti comuni e su sostegno disponibili...

Immissioni in ruolo docenti 2025/2026: i posti comuni e su sostegno disponibili – TABELLA AGGIORNATA

CONDIVIDI

Come già riportato dal prof Lucio Ficara, dopo gli esiti della mobilità docenti del 23 maggio 2025, dai dati emersi al SIDI risultano vacanti e disponibili oltre 50.000 posti, suddivisi tra i vari ordini di scuola e gradi di istruzione. In particolare risultano disponibili nell’organico dell’autonomia 2025/2026 38.260 disponibilità su posti comuni e 14.396 disponibilità sui posti sostegno. Ma andiamo nel dettaglio.

Quanti posti disponibili?

Dati ufficiali SIDI dopo la mobilità del 23 maggio 2025:

  • Totale posti disponibili: 52.656
    • Posti comuni: 38.260
    • Posti sostegno: 14.396

Dettaglio per ordine e grado:

Ordine di scuolaPosti comuniPosti sostegno
Infanzia2.411988
Primaria11.0169.563
Secondaria I grado8.1491.796
Secondaria II grado16.4892.038

Come avverranno le assunzioni?

  • 50% dei posti alle GAE
  • 50% alle Graduatorie di Merito (GM) ancora attive, su base regionale

Concorsi ordinari PNRR

  • PNRR 1: DDG n. 2575/2023 e 2576/2023
  • PNRR 2: DDG n. 3059/2024 e 3060/2024

Novità DL 45/2025 (art. 2, c.1):

  • Graduatorie integrate fino al 30% di idonei che abbiano superato prove scritte e orali, oltre ai vincitori.

Quali graduatorie sono ancora valide?

  • GM 2016: solo per i vincitori (idonei esclusi)
  • GM 2018 + fascia aggiuntiva: utilizzata per il 40% dei ruoli da GM
  • Concorso straordinario 2020: ancora valido per molte CDC
  • PNRR 1 e 2: le più attuali e con posti disponibili.