Home Attualità Maturità 2025, Venditti agli studenti: “Non fate della matematica il vostro mestiere,...

Maturità 2025, Venditti agli studenti: “Non fate della matematica il vostro mestiere, non fatevi schiacciare dai risultati”

CONDIVIDI

Con la prima prova scritta d’italiano di oggi, 18 giugno, ha inizio la maturità 2025. Il cantautore romano Antonello Venditti, autore della colonna sonora degli esami di stato da quarant’anni a questa parte, ha lanciato un consueto messaggio ai maturandi.

“Ai maturandi dico, non fate della matematica il vostro mestiere. Non siate calcolatori, non fatevi schiacciare dai risultati, noi pensavamo alla poesia non ai sold out”, ha affermato, come riporta RaiNews, citando alcune frasi del suo celebre brano.

Maturità 2025, i dati

Quest’anno sono 524.415 gli studenti coinvolti nelle prove (511.349 candidati interni e 13.066 esterni), mentre le commissioni sono 13.900 per un totale di 27.698 classi.

La ripartizione dei candidati per tipologia di percorso di studio è la seguente:

Licei: 268.577

Istituti Tecnici: 169.682

Istituti Professionali: 86.156

Le commissioni d’Esame sono composte da un Presidente esterno, da tre membri esterni e tre interni all’istituzione scolastica. La pubblicazione delle commissioni rappresenta un’altra tappa di avvicinamento alle prove di giugno. Si parte mercoledì 18 giugno, alle 8.30, con il primo scritto, italiano, comune a tutti gli indirizzi. Si prosegue il 19 giugno con la seconda prova, che riguarda le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio. È previsto, poi, un colloquio che ha l’obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale di ciascun candidato.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha realizzato una pagina informativa sugli Esami di Stato (https://www.istruzione.it/esami-di-stato/) consultabile da studenti, famiglie, personale della scuola.

VAI AL MOTORE DI RICERCA DEI COMMISSARI ESTERNI