Home Personale Mobilità docenti 2025, servizio preruolo, com’è stato modificato il sistema di valutazione...

Mobilità docenti 2025, servizio preruolo, com’è stato modificato il sistema di valutazione dei titoli?

CONDIVIDI

L’Ipotesi CCNI Mobilità 2025/26 – 2027/28 delinea le regole per i trasferimenti e i passaggi di ruolo del personale docente, educativo e ATA. Introduce novità come deroghe ai vincoli per figli minori e genitori anziani, e tutele per donne vittime di violenza. 

Grazie alle schede di approfondimento a cura della segreteria nazionale della CISL Scuola (Ufficio sindacale – legale) è possibile chiarire qualche dubbio.

Come è stato modificato il sistema di valutazione dei titoli per la mobilità del personale docente, in particolare per quanto riguarda il servizio di preruolo?

Il servizio di preruolo prestato nello stesso grado è stato progressivamente equiparato al servizio di ruolo nelle tabelle di valutazione per la mobilità d’ufficio. La valutazione di tale servizio è pari a 4 punti per l’a.s. 2025/26, 5 punti per l’a.s. 2026/27 e 6 punti per l’a.s. 2027/289. Tale servizio non è più soggetto alla riduzione ai 2/3 successivi al 4° anno.

LEGGI LA SCHEDA

RIVEDI LA DIRETTA

TESTO CCNI